Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] l’artificio romantico. Analogamente, in Artist (2000) l’artista combina sequenze di film in cui appaiono opere d’arte e conclude a una concezione del tempo che non rispetta una sequenza lineare, nemmeno all’interno della stessa tranche de vie. Il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione
Renato Giannetti
Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici
In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] di tecniche assai sofisticate di calcolo, come la programmazione lineare, e di strumenti di misurazione dei consumi in grado poiché la taglia minima efficiente dei nuovi impianti a ciclo combinato o a turbogas era molto più piccola di quella ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] primo caso, definita l’azione sismica, si procede alla combinazione della stessa con le altre azioni analogamente definite e alla presenta vantaggi intrinseci, essendo il suo comportamento di tipo lineare sino al punto di rottura. Si può, tuttavia, ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. America Meridionale - Le aree, le sepolture, i corredi e i riti funerari
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree e le sepolture: premessa di Peter Kaulicke
Con [...] spaziale dell'area. A Pacatnamú si evidenzia un'espansione lineare da est a ovest, con circa 60 individui in posizione , esistono tipi più complessi che risultano da una combinazione di differenti elementi costruttivi, in particolare pozzi con ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Studi sull'ereditarieta
Federico Di Trocchio
Studi sull'ereditarietà
I fenomeni dell'eredità biologica furono considerati fino a tutto il Settecento secondari e non particolarmente [...] queste ipotesi è di stabilire il principio secondo cui tutte le combinazioni possibili dei fattori risultano equiprobabili, dal momento che gli ovuli e Mendel, del tutto ignaro dell'ordinamento lineare dei fattori sui cromosomi, aveva indebitamente ...
Leggi Tutto
Filosofia della pratica
Marcello Mustè
La Filosofia della pratica. Economica ed etica (d’ora in poi Filosofia della pratica) uscì, per Laterza, nel 1909; ed ebbe, nel corso della vita dell’autore, sei [...] , come avevano mostrato l’Estetica del 1902 e i Lineamenti del 1905, non è infatti possibile l’errore vero III, capo VI) del 1725, per cui il falso «altro non è che sconcia combinazione d’idee» (G. Vico, Opere, a cura di A. Battistini, t. 2 ...
Leggi Tutto
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA
Red.
S. Donadoni
G. Garbini
G. Garbini
N. Gray
L. Lanciotti
Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente [...] in lettere come pi Π, sigma Σ, delta Δ, e combinata con lettere dalla forma molto ampia e squadrata e un segno sottile crea un nuovo stile, angolare e lineare, essendo completamente dimenticata la separazione delle lettere, la quale tuttavia ricorre ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] di realizzazione) la scultura ha come significativo sottotitolo: Combinazione dinamica d’oggetti. Su questa medesima linea si una concezione della realtà come fatto oggettivo e lineare si passò progressivamente a una diversa percezione della ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] di elaborare una tipologia delle formazioni socioreligiose ortodosse.
La combinazione, all'interno di un gruppo religioso, di un predicazione di Muḥammad abbia seguito il seguente percorso lineare: discesa della Rivelazione (tanzil) e suo annuncio ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] entità delle rotazioni consente di ricavarne l’equivalente spostamento lineare per alimentare, al pari di un sistema di dai requisiti della missione di addestramento, e può essere combinata con altre unità fino a creare l’ambientazione desiderata per ...
Leggi Tutto
combinatore
combinatóre s. m. e agg. [der. di combinare]. – 1. s. m. (f. -trice) Chi combina: le idee più alte e generose ... che i temperati e rassegnati c. di sistemi chiamavano utopie (Carducci); scherz., sei soltanto un c. (o una c.) di...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...