Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] ai test neuropsicologici. È stata comunque dimostrata una correlazione lineare tra la frequenza di questi reperti e l’età. Nelle demenze di tipo frontotemporale, sulla base della combinazione di compromissione frontale (identificata con la PET) ...
Leggi Tutto
Scienza e diagnostica dei beni culturali
Fulvio Mercuri
Folco Scudieri
Conservazione preventiva e metodo scientifico
Nel corso del 20° sec., si è registrata una profonda evoluzione del concetto di [...] elettromagnetiche. Le immagini vengono prodotte per scansione lineare della porzione di superficie da visualizzare analizzando tende sempre più a integrare indagini di microimaging di diversa origine combinando, per es., mappature di μ-XRF, μ-XRD e μ ...
Leggi Tutto
Systems biology
Lilia Alberghina
Nel giugno 2000, una conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca dal presidente Bill Clinton annunciò che era stato completato un progetto ambizioso e controverso: il [...] organismo in un determinato ambiente.
Il ragionamento appariva lineare quando si considerava un singolo gene (per es più componenti. Un esempio di successo è dato dalla combinazione di farmaci per la terapia della sindrome da immunodeficienza ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA (v. vol. VII, p. 919)
H. Mielsch
p. 919). - Tecnica. - Un significativo contributo alla conoscenza della tecnica della t. classica è offerto dalle recenti [...] Tale ipotesi resta tuttavia incerta, poiché sono evidenti tracce di combinazione di forme parziali anche in lavori in metallo di età verso composizioni simmetriche, frontalità e stilizzazione lineare. Vi sono rappresentate processioni di dèi e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] differenti e seguendo raramente il cosiddetto 'modello lineare', secondo il quale le nuove scoperte nella scienza e San Francisco lungo la linea intercontinentale. Oltre a ciò, combinando questa linea con il collegamento via radio tra San Francisco e ...
Leggi Tutto
Museo virtuale
Paolo Galluzzi
Gli esordi
L’espressione museo virtuale è venuta assumendo nel corso degli ultimi anni una valenza sempre più sfuggente, soprattutto a causa dei notevoli mutamenti di scenario [...] per sequenza cronologica e/o per scuole, oppure una combinazione dei due criteri). Per ognuno dei singoli dipinti al di esperienze professionali permettono di seguire l’evoluzione non lineare delle molteplici modalità con le quali operatori e ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] Recentemente c'è stato uno sviluppo degli studi per compiere combinazioni dei risultati ottenuti con i vari metodi (v. Clemen, sono costanti la componente tendenziale è rappresentata da una funzione lineare: xt= a+bt. In caso contrario si calcolano ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] l’elaborazione statistica dei diversi RF, trattati mediante la combinazione di stime e incertezze al 90% di confidenza impiegando . Nella sua semplicità e costituendo un’approssimazione lineare, tale relazione importa gli effetti retroattivi (feedback ...
Leggi Tutto
Frontiere della ricerca economica
John Barkley Rosser Jr
Premessa
La ricerca economica di ‘frontiera’ del 21° sec. è entrata nell’era postneoclassica. Sebbene la maggior parte dei libri di testo, specialmente [...] degli individui di valutare razionalmente l’ambiente economico. La combinazione di questi risultati ha promosso il revival del concetto di influenzati da ricerche nel campo della dinamica non lineare complessa. D’altro canto, più vecchi modelli ...
Leggi Tutto
Vedi CELTICA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CELTICA, Arte
P.-M. Duval
Red.
P.-M. Duval
P.-M. Duval
Con questa espressione si designano quelle forme di arte e quel gusto che si son manifestati nel corso [...] curve aggraziate, d'un repertorio ricco più per le infinite combinazioni d'un limitato numero di motivi che non per la "; la testa del dio si stilizza fortemente conservando la bellezza lineare dei suoi tratti, il cavallo è sormontato da una specie di ...
Leggi Tutto
combinatore
combinatóre s. m. e agg. [der. di combinare]. – 1. s. m. (f. -trice) Chi combina: le idee più alte e generose ... che i temperati e rassegnati c. di sistemi chiamavano utopie (Carducci); scherz., sei soltanto un c. (o una c.) di...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...