Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] prima comprende i corpi classificati secondo i principî delle combinazioni inorganiche (composti binarî e binarî tra loro) divisa in tante famiglie quanti sono i corpi semplici dal più elettronegativo, ossigeno, al più elettropositivo, potassio. Si ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] la meccanica aveva fornito, la pompa idrovora; o infine combinazioni dei varî metodi, tali da conseguire lo scopo col liberale aveva creato.
E questo non era problema semplicemente tecnico o amministrativo: era problema propriamente politico, che ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] considerarle non come una formazione a sé, ma come un semplice derivato dalla teca follicolare.
L'ovaio dopo la menopausa. da piccole cavità cistiche. Spesso una cisti dermoide si combina con un cistoadenoma dell'ovaia opposta. Più rari sono ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] o polarità dei composti, secondo la teoria di Lavoisier, in quanto gli acidi venivano ad essere riguardati come combinazioni di radicali semplici o composti con l'idrogeno. Questo portava ad ammettere l'esistenza, come corpi isolabili, di un gran ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] il dialetto suletino ha ü. Vi sono poi combinazioni di vocali che spesso sono sorte per essersi (cfr. ingl. he is coming; lett. "egli è in venire") può equivalere al semplice d-a-thor "egli viene".
Il futuro si forma col participio in genitivo con -n ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] caldaie cilindriche a doppia fronte e una a semplice fronte a 14 atm. e 300° C. La caldaia a semplice fronte è stata sostituita con una caldaia Löffler con apparati Diesel puri, talora con combinazioni diverse. Ha apparati motori Diesel con ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] quanto più si sale nella scala della realtà; ma e le sostanze semplici e le composte sono poi tutte elementi di un organismo ancora più a rientrare nel circolo della vita legata ad altre combinazioni (non metempsicosi, ma metamorfosi). Però le monadi ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] far passare questo azoto dallo stato inerte a quello di combinazione. Dalla Germania l'industria dell'azoto sintetico si estese presto un cloruro al 97-98% di purezza, per semplice soluzione in acqua e cristallizzazione dopo separazione della sabbia ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] ), che si dice autofunzione, e allora l'autovalore si dice semplice, oppure vi possono corrispondere infinite soluzioni (autofunzioni) che si possono tutte ottenere come combinazioni lineari di un certo numero limitato p di esse, indipendenti tra ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] di elaborazione i tipi più spinti ("strap-on") consistenti in semplici rotori portanti una persona a mezzo di imbracatura a spalla; organi ai dispositivi antighiaccio non serviti altrimenti, alle combinazioni in pressione ("anti-g") dell'equipaggio ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
combinazione
combinazióne s. f. [dal lat. tardo combinatio -onis, der. di combinare (v. combinare); nel sign. 7, dall’ingl. combination, attraverso il fr. combinaison]. – 1. a. L’operazione e il risultato del combinare o del combinarsi; ciascuno...