Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] meccanismi fondamentali sopra descritti, o anche con una combinazione dei due, tenendo presente che quelli che nascono dal momento che la loro somiglianza può anche derivare dal semplice fatto di essere cresciuti insieme, nello stesso ambiente ecc., ...
Leggi Tutto
Campioni: teoria e tecniche dei
Amato Herzel
Introduzione
L'epoca attuale appare caratterizzata, rispetto a quelle che l'hanno preceduta, dal ritmo enormemente più intenso delle evoluzioni e dei cambiamenti, [...] stimatori sono detti 'separati'; b) si possono invece costruire stimatori 'combinati' che hanno la stessa struttura degli stimatori nel campionamento casuale semplice, ma utilizzano le osservazioni dei campioni estratti negli strati, opportunamente ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] al suo interno. I neuroni di V1 processano aspetti molto semplici degli stimoli visivi, per esempio i bordi delle superfici. menta e due gocce di succo d'uva, ecc. Queste combinazioni rappresentano diversi tipi di offerta. Ogni tipo di offerta viene ...
Leggi Tutto
Silicio
Franco Bassani
Come scrive Frederick Seitz nel suo libro sulla storia del silicio, la moderna autostrada informatica e computazionale che ha modificato il nostro modo di comunicare e di produrre, [...] negli altiforni conduceva a una migliore qualità dell'acciaio, perché combinandosi con il carbonio e con l'ossigeno evitava che si formassero Negli ultimi decenni del secolo scorso, ai semplici circuiti con resistenze e transistor si aggiunsero ...
Leggi Tutto
Virus
Giovanni Rezza
Il termine 'virus' proviene dal latino e significa 'veleno'. I virus sono formazioni biologiche elementari, le più piccole e semplici strutture biologiche presenti in natura, alle [...] che molte malattie infettive sono piuttosto comuni, una semplice positività sierologica non permette di esporre diagnosi, in per esempio l'interferone, trovino uso corrente, in combinazione con farmaci antivirali quali la lamivudina o la ribavirina, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Vilfredo Pareto
Pierpaolo Portinaro
Vilfredo Pareto, il più importante economista e sociologo italiano nell’età che va dalla fondazione dello Stato nazionale all’avvento del fascismo, è studioso che [...] cit., § 2233), dall’altro i rentiers (R), o semplici possessori di risparmio, che sono invece «le persone di cui l’entrata è fissa o quasi fissa, e che quindi poco dipende dalle ingegnose combinazioni che si possono escogitare» (§ 2234). Gli uni sono ...
Leggi Tutto
Automazione
Bruno Bezza
Giovanni Dosi
Introduzione
Si definisce 'meccanizzato' ogni processo che sostituisce procedimenti lavorativi basati su fonti di energia inanimata a operazioni compiute dall'uomo [...] A livello microeconomico non vi è in ciò un puro e semplice cambiamento di ordine tecnico, ma è l'intero modo di implicanti intensità fattoriali relative sufficientemente diverse (cioè diverse combinazioni di, per esempio, capitale e lavoro); c) ...
Leggi Tutto
De Sanctis, Francesco
Mario Fubini
Nella critica desanctisiana D. ha un singolare, anzi unico rilievo, sia per le pagine a lui dedicate nei corsi della scuola napoletana, e poi soprattutto nelle lezioni [...] il sentimento della natura che diffonde la vita tra queste combinazioni ingegnose e simboliche... Trovi qui tutto quello che in questa figura: " Certo, il tipo di Farinata è ancora troppo semplice per l'uomo moderno. C'è lì dentro la stoffa ancora ...
Leggi Tutto
Genetica. Diagnosi genetiche
Giuseppe Novelli
L'identificazione e la diagnosi di malattia ereditaria sono la prerogativa essenziale per il controllo di quella patologia, per il suo trattamento e la [...] nella stessa persona o dalla presenza di complicate combinazioni alleliche in uno stesso genoma. Per interpretare esame. La stima esatta del valore di rischio genetico non è semplice da calcolare. Questo varia infatti secondo la conoscenza del gene, ...
Leggi Tutto
Combinatoria
Peter J. Cameron
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri non rappresenta una branca separata dalle altre ma le pervade tutte, poiché [...] delle due quantità tende a 1).
L'esatta enumerazione di oggetti combinatori si presta bene a essere trattata con tecniche algebriche, comprese tipo non è possibile. Per esempio, in un semplice problema considerato per primo da Kirkman ci si chiede ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
combinazione
combinazióne s. f. [dal lat. tardo combinatio -onis, der. di combinare (v. combinare); nel sign. 7, dall’ingl. combination, attraverso il fr. combinaison]. – 1. a. L’operazione e il risultato del combinare o del combinarsi; ciascuno...