Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] programma di controllo e di reazione agli stimoli dei sensori relativamente semplice, ma, se si muove in un ambiente pieno di altri d’azienda) fanno sì che il numero di possibili combinazioni di fattori da valutare, per stabilire le linee evolutive ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Dispositivi e macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
Dispositivi e macchine molecolari
In Natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse, la cui proprietà [...] Per esempio, 6 atomi di carbonio e 6 di idrogeno possono combinarsi in 217 modi diversi, e ciò significa che all'unica formula .
Per chiarire questo concetto si può considerare il caso semplice di tre molecole, che indicheremo con i simboli X, ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] aree prossime, la diversità ecologica tra biotopi contigui. La più semplice relazione tra queste tre componenti è tale per cui la diversità di tempo breve rispetto alla potenziale produzione di combinazioni di amminoacidi, si deve concludere che deve ...
Leggi Tutto
Origini della vita
Samanta Pino
Ernesto Di Mauro
Le origini della vita non sono note. Le più recenti scoperte della chimica organica, della biologia molecolare e, soprattutto, i dati forniti dall’esplorazione [...] il loro quadro chimico di riferimento, semplicemente formato dagli atomi più abbondanti dell’universo (H, C, N e O) e dalle loro frequenti e ulteriormente reattive combinazioni (HCN e H2O combinate in NH2COH). Gli interrogativi irrisolti riguardano ...
Leggi Tutto
Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
In natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse capaci di combinarsi tra loro per formare molecole. Nella maggior parte dei [...] Per esempio, 6 atomi di carbonio e 6 di idrogeno possono combinarsi in 217 modi diversi e ciò significa che all'unica formula , basata su un solo componente e su una reazione chimica molto semplice, è illustrato nella fig. 3. Si tratta di un sistema ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali ordinarie
Jeremy Gray
Equazioni differenziali ordinarie
Variabili reali
Durante il XVIII sec. i matematici avevano risolto un numero crescente di equazioni [...] punti (xn,yn), trasformando così una semplice dimostrazione di esistenza in un efficace strumento di di potenze linearmente indipendenti valide in un certo intorno di x0 e un'unica combinazione di esse che prende i valori dati per y e dy/dx in x0. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il cosmo sferico
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’altezza del IV secolo a.C. si definisce nel mondo greco, e in particolare [...] in circa due anni, Giove in 12 e Saturno in 30. La combinazione dei due movimenti principali genera i percorsi che le stelle e i pianeti e uniforme. La soluzione del problema è tutt’altro che semplice poiché, se si eccettuano le stelle fisse, che in ...
Leggi Tutto
Convessità
Arrigo Cellina
La convessità è un concetto della matematica elementare; le parole concavo e convesso fanno parte del linguaggio quotidiano. Eppure questo semplice concetto, unito ad altre [...] e compatto non vuoto in sé ha un punto fisso.
La semplicità e l'eleganza dell'enunciato di Schauder sono notevoli. Un'ultima debolmente a un limite, esiste una successione di combinazioni convesse di punti della successione che converge in ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La musica
Christian Meyer
La musica
Osservazioni di carattere generale
La musica, come scienza e rappresentazione del mondo, attingeva [...] lo studio dei piedi della metrica e delle loro combinazioni di brevi e di lunghe consentiva allora di questi modi siano stati ideati in base al modello dei sei modi semplici ai quali Alessandro di Villedieu (noto anche come Alexander de Villadei, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luciano Bottoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura della postmodernità si confronta con uno scenario globale, con l’Europa [...] letteratura basata sulle molteplici possibilità delle combinazioni matematiche. Tra queste, lo cittadine si interrompono, traffico, operazioni di vigilanza, anche le più semplici forme di vita quotidiana. Una donna coraggiosa, la moglie dell’oculista ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
combinazione
combinazióne s. f. [dal lat. tardo combinatio -onis, der. di combinare (v. combinare); nel sign. 7, dall’ingl. combination, attraverso il fr. combinaison]. – 1. a. L’operazione e il risultato del combinare o del combinarsi; ciascuno...