• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il faro
Le parole valgono
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Industria [1]
Chimica [1]

essiccare

Sinonimi e Contrari (2003)

essiccare [dal lat. exsiccare, der. di siccus "secco, asciutto", col pref. ex-] (io essicco, tu essicchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare perdere l'acqua a qualcosa] ≈ asciugare, disidratare, disseccare, inaridire, [...] palude] ≈ bonificare, prosciugare, seccare. ↔ allagare. 3. (industr.) [privare un corpo dell'acqua che esso contiene: e. i combustibili; e. la frutta, le verdure] ≈ ⇓ liofilizzare. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare secco: una vernice che essicca ... Leggi Tutto

catrame

Sinonimi e Contrari (2003)

catrame s. m. [dall'arabo qaṭrān]. - (chim.) [liquido nero, viscoso, prodotto della distillazione secca di carboni o di altri combustibili] ≈ ‖ asfalto, bitume, pece. ... Leggi Tutto

scorta

Sinonimi e Contrari (2003)

scorta /'skɔrta/ s. f. [part. pass. femm. di scorgere nel sign. di "guidare, accompagnare"]. - 1. a. [lo scortare qualcuno per proteggerlo, sorvegliarlo e sim.: personale di s.] ≈ guardia, sorveglianza. [...] : la s. di un uomo politico, di un magistrato] ≈ protezione. ‖ seguito. 2. [spec. al plur., insieme di viveri, combustibili o materiali accantonati per essere usati in caso di necessità: esaurire le s.] ≈ approvvigionamento, (ant.) grascia, (ant ... Leggi Tutto

autoaccensione

Sinonimi e Contrari (2003)

autoaccensione /autoatʃ:en'sjone/ s. f. [comp. di auto- e accensione]. - [accensione spontanea di masse combustibili dovuta all'elevazione della temperatura] ≈ autocombustione. ... Leggi Tutto

autocombustione

Sinonimi e Contrari (2003)

autocombustione /autocombu'stjone/ s. f. [comp. di auto- e combustione]. - [accensione spontanea di masse combustibili dovuta ad aumento di temperatura] ≈ autoaccensione. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
combustibili
combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione. Classificazione dei combustibili I c. possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. C. solidi naturali sono il legno, la torba,...
Combustibili solidi
Nel decennio 1995-2004 la struttura del mercato internazionale del carbone ha subito importanti modifiche anche in relazione all'ulteriore sviluppo del commercio tra alcuni Paesi, con costi di produzione particolarmente competitivi e infrastrutture...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali