• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il faro
Le parole valgono
72 risultati
Tutti i risultati [766]
Biografie [72]
Chimica [124]
Geografia [98]
Economia [88]
Industria [82]
Fisica [81]
Temi generali [70]
Storia [68]
Ingegneria [66]
Biologia [40]

Strache, Hugo

Enciclopedia on line

Tecnologo (Vienna 1865 - ivi 1927), prof. di tecnologia dei combustibili al politecnico di Vienna, noto per importanti contributi nel campo dell'utilizzazione dei combustibili (gassificazione, gas doppio, [...] apparecchi per l'analisi del gas, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA

Beilby, Sir George Thomas

Enciclopedia on line

Chimico (Edimburgo 1850 - Hampstead, Londra, 1924), direttore del laboratorio di ricerche sui combustibili di Glasgow, autore di importanti ricerche sui combustibili e sulle proprietà e sulla struttura [...] dei solidi (Aggregation and flow of solids, 1921) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – GLASGOW – LONDRA

Boudouard, Octave-Léopold

Enciclopedia on line

Chimico francese (1872-1923), prof. al Conservatoire national des arts et métiers di Parigi. Ha svolto attività nei varî campi della chimica applicata (combustibili, argille, ecc.); particolarmente importanti [...] le sue ricerche sugli equilibri chimici che interessano la riduzione degli ossidi di ferro nell'altoforno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Parr, Samuel Wilson

Enciclopedia on line

Chimico (Granville, Illinois, 1857 - Urbana, Illinois, 1931). Prof. all'univ. di Urbana. È noto per numerose e importanti ricerche nel campo della tecnologia dei combustibili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLINOIS

Tropsch, Hans

Enciclopedia on line

Tropsch, Hans Chimico (Planá, Plzeň, 1889, - Essen 1935); direttore dell'Istituto di ricerche sui carboni a Praga (dal 1928) e poi, dal 1931, prof. nell'univ. di Chicago. Autore di importanti ricerche sui combustibili, [...] realizzò, insieme con F. Fischer, un processo di sintesi per la produzione di benzine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHICAGO – ESSEN – PRAGA – PLZEŇ

LEVI, Mario Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LEVI, Mario Giacomo Luigi Cerruti Nacque a Padova il 16 apr. 1878, da Giacomo e da Marianna Padoa. Terminati gli studi liceali, si iscrisse al corso di laurea in chimica presso l'Università di Padova, [...] , poté presentare a Mussolini, in una udienza particolare, i primi due volumi di una imponente raccolta di Studi e ricerche sui combustibili (I-VI, Roma 1927-38). Il sesto volume fu l'ultimo che testimonia della scuola del L., giacché nel novembre di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Berl, Ernst

Enciclopedia on line

Chimico e tecnico tedesco (Freudenthal 1877 - Pittsburgh, Pennsylvania, 1946); allievo di A. Werner, fu prof. prima al politecnico di Darmstadt e poi a quello di Pittsburgh (USA). Ha compiuto fondamentali [...] ricerche riguardanti numerosi processi di chimica industriale (nitrocellulose, seta artificiale, carboni attivi, tecnologia dei combustibili, processo di produzione dell'acido solforico col metodo delle camere di piombo, ecc.). È autore di numerosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA INDUSTRIALE – PENNSYLVANIA – PITTSBURGH – DARMSTADT

Fuchs, Walter

Enciclopedia on line

Chimico austriaco (Vienna 1891 - Aquisgrana 1957). Prof. al politecnico di Aquisgrana, poi in università americane, dal 1949 di nuovo ad Aquisgrana, dove ebbe la direzione del Chemischtechnisches Institut, [...] che si occupa soprattutto di tecnologia del carbone e del petrolio. Svolse fondamentali ricerche intorno alla lignina, alla cellulosa e ai combustibili fossili. Autore di: Chemie der Lignis; Chemie der Kohle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AQUISGRANA – CELLULOSA – PETROLIO – LIGNINA – VIENNA

Lèvi, Mario Giacomo

Enciclopedia on line

Chimico italiano (Padova 1878 - Milano 1955), allievo di R. Nasini, prof. di chimica industriale (dal 1909) nelle univ. di Palermo, Bologna e Milano; socio nazionale dei Lincei (1947). Autore di numerose [...] ricerche condotte prima nel campo della tecnologia chimica (preparazione elettrolitica del borace, fabbricazione dell'acido cloridrico, sali potassici, ecc.), poi dei combustibili (naturali e artificiali, solidi, liquidi e gassosi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA INDUSTRIALE – PALERMO – BOLOGNA – PADOVA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
combustìbile
combustibile combustìbile agg. e s. m. [dal fr. combustible, der. del lat. combustus, part. pass. di comburĕre «bruciare»]. – 1. agg. Che può bruciare, atto alla combustione: materie combustibili. 2. s. m. a. Sostanza capace di fornire energia...
combusto
combusto agg. [dal lat. combustus, part. pass. di comburĕre «bruciare»]. – Arso, bruciato. Con funzione di part. pass. di comburere è raro nell’uso letter. (per es., in Dante: Poi che ’l superbo Ilión fu combusto), ma comune nel linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali