Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] dell’Ucraina occidentale.22 aprile: In carica il secondo governo Badoglio, con la partecipazione dei partiti del ComitatodiLiberazioneNazionale.4-5 giugno: Gli Alleati entrano a Roma.5 giugno: Vittorio Emanuele III affida al figlio Umberto ...
Leggi Tutto
“Aldo dice 26 x 1” è l’annuncio con cui il 24 aprile 1945 il CLNAI (ComitatodiLiberazioneNazionale Alta Italia) ordinava, per il giorno 26 all’una del mattino, l’ultima e definitiva rivolta contro il [...] nemico ormai esausto e in fuga. In quei giorni ...
Leggi Tutto
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
Sigla di Comitato di Liberazione Nazionale, unione di partiti e movimenti politici che in Italia, Francia, Belgio, Paesi Bassi ecc. diresse e coordinò la Resistenza contro gli occupanti tedeschi e i loro sostenitori nell’ultima fase della Seconda...
Carlo Bersani
Abstract
I Comitati di liberazione nazionale nella fase di transizione dall’8 settembre 1943 alla nascita della Repubblica, e alcune questioni che posero alla cultura e alla storiografia giuridica, anche in tema di rapporto...