Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] e nell’interesse generale dell’Eu.
Comitato economico e sociale. – Il Comitato economico e sociale è l’abolizione progressiva delle barriere non tariffarie (dal 1987) e il i nuovi confini ad est dell’Unionee valutata l’adozione dell’acquis di ...
Leggi Tutto
Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] denominazione che per il programma, al gruppo dominante di UnioneeProgresso. L'Entente libérale, fondata il 21 novembre 1911, come in altri paesi di lingua araba, comitati filopalestinesi, e delegati egiziani parteciparono in veste non ufficiale ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE
Angelo TAMBORRA
1. - Scoppiata la seconda Guerra mondiale, i progetti di studiosi isolati e di raggruppamenti culturali, proponenti l'organizzazione della pace dopo la fine della guerra, [...] futura unione per gli scopi di guerra e di pace, è la , alcun impegno nuovo che sia un progresso rispetto a quanto già acquisito dalle potenze La "piccola assemblea", ufficialmente Comitato interinale dell'Assemblea, è stata creata su proposta degli ...
Leggi Tutto
Democrazia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Democrazia
sommario: 1. Introduzione. 2. La democrazia come valore. 3. Evoluzione dell'esigenza democratica. a) Garanzia della libertà. b) Strumento di [...] sino a che punto è tollerabile l'autonomia della base? Nell'Unione Sovietica fu originariamente il al Comitato centrale e al presidente del Comitato centrale [...]". Èè allora indotti a ritenere che, in una collettività in cui benessere eprogresso ...
Leggi Tutto
EUROPEISMO
Antonio Giolitti e Sergio Romano
Il processo istituzionale di Antonio Giolitti
sommario: 1. Problemi e tendenze del decennio 1984-1994. 2. Verso la riforma del Trattato CEE. 3. L'Atto Unico [...] i suoi limiti, apriva la strada a ulteriori riforme eprogressi, instaurava procedure atte a facilitare le decisioni per le un comitato - presieduto da Delors - l'incarico di studiare e proporre il percorso che doveva condurre all'unione economica e ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] state applicate esclusivamente sanzioni economiche e fu creato a tal fine un comitato di coordinamento a cui spettava soprattutto la constatazione che l'Unione Sovietica, grazie ai progressi fatti in campo missilistico e agli sviluppi delle proprie ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] e di missili intercontinentali, capaci di colpire l'Unione Sovietica direttamente dagli Stati Uniti.
In Occidente, un'evoluzione in certo modo analoga accompagnò il progressivoe una decisione simile può prenderla solo un'autorità unica; un comitato ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] Comitato politico e di sicurezza e del Comitato militare), l’assorbimento di fatto dell’Unione dell’Europa occidentale, e tre militari e 10 civili.
Nel corso di questi sette anni, il raggio di azione delle missioni si èprogressivamente sviluppato, ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] A riguardo, l’Unione Sovietica e l’organizzazione comunista e Silvio Leonardi. Quel lavoro di ricerca portò poi al convegno su Lavoratori eprogresso dimissioni dal PCI con una lettera al comitato federale di Cuneo, che venne pubblicata ...
Leggi Tutto