COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] che nel 1863 assumerà il nome di Comitatodelle unite Compagnie d'assicurazioni marittime alla Prima di Trieste e dellaRegione giulia dal 1815 al 1918, Roma 1964 (ibid., s.1, XIII, fasc. 2); Id., I porti di Trieste e dellaRegione giulia dal 1815 al ...
Leggi Tutto
Liturgia
JJean Leclercq
di Jean Leclercq
Liturgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Liturgia e scienza liturgica. 3. Liturgia e storia. 4. Liturgia e teologia. 5. Liturgia e scienze umane. 6. Liturgia e [...] comitato esecutivo, denominato Concilium, ricevette dalla Santa Sede l'incarico di preparare nuovi testi per tutte le manifestazioni della strettamente connesse alle culture del mondo mediterraneo e delleregioni limitrofe. Come fare, ci si è ...
Leggi Tutto
I cattolici e la Costituente
Paolo Pombeni
I cattolici e il momento costituente: tra avveramento della profezia sul crollo dei regimi liberali e desiderio di partecipazione alla ‘nuova Italia’
L’apertura [...] il presidente del Comitato di liberazione nazionale di Reggio Emilia e per un periodo uno dei vicesegretari nazionali della Dc), né Gruber (firmati il 5 settembre 1946). Se dunque esistevano delleregioni a statuto «speciale» (era alle viste anche la ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] (una sessantina erano solo i vescovi delleregioni meridionali arrestati, processati e confinati dopo l dalla loro tradizionale area di insediamento, fondando a Torino un Comitato di evangelizzazione, assieme a una stamperia e a una Scuola ...
Leggi Tutto
Le politiche per l'integrazione degli immigrati: tra retoriche e realtà
Francesca Campomori
A partire dalla fine degli anni Ottanta le trasformazioni portate dall’immigrazione hanno prodotto un processo [...] referente finale dei vari piani di zona. Andrea Stuppini (2013, pp. 66-67), rappresentante delleregioni nel Comitato tecnico nazionale sull’immigrazione, rileva peraltro una certa disorganizzazione nelle elaborazioni progettuali locali, soprattutto ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti
Fulvio Cammarano
I grandi eventi politici e militari che condussero all’unificazione italiana furono il risultato dell’azione di una parte ristretta ma via via sempre più estesa [...] Piccolo Corriere d’Italia», era organizzata in un comitato centrale e in comitati provinciali e municipali (se ne contavano 94 alla ostilità degli ambienti liberali delleregioni centrali e di quelli dell’influente diplomazia britannica, ...
Leggi Tutto
Vescovi/3: la Cei e la collegialita italiana
Fancesco Sportelli
Concezioni vaticane e propositi episcopali agli inizi della Cei
I protagonisti dell’inizio
Dalla collegialità multipolare degli antichi [...] definita riunione dei presidenti delleregioni conciliari che rappresentano tutti i vescovi della nazione. Cardinali e vicende della Cei97 e ha un progetto per l’Italia98, delineato a Loreto. Nel giugno 1986 il vicepresidente del comitato preparatorio ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] affermato nel documento degli scienziati sopra citato, il Comitato sostiene che le medicine in questione non sono tutte sensoriali. Infatti, vescica-67 viene indicato per disturbi dellaregione cefalica e degli organi di senso e in particolare ...
Leggi Tutto
Il clero curato: modelli e sviluppi
Maurilio Guasco
Tra liberalismo e intransigentismo
A pochi anni di distanza dalla raggiunta Unità d’Italia sarebbero iniziate le discussioni sulla futura capitale, [...] Le disparità economiche erano sensibili se si confrontavano i redditi delleregioni del Nord con quelle del Sud ed erano altrettanto stata svolta sotto la direzione di un comitato episcopale della Mission ouvrière.
Nuove esperienze italiane
In ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] del comitatodell’Anno polare internazionale ed è stato incluso quale lead proposal nel suo programma scientifico. La dinamica atmosferica costituisce un altro fattore determinante ai fini delle caratteristiche climatiche delleregioni polari ...
Leggi Tutto
comitato di scopo
loc. s.le m. Organizzazione che si occupa di tutelare i lavoratori. ◆ «Il conflitto si è spostato nei servizi, in particolare dove il governo vuole privatizzare. I lavoratori minacciati come possono difendere i propri interessi,...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...