La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] degli enti pubblici economici, delle autorità amministrative indipendenti, delleregioni e della Banca d’Italia.
L tratta del Documento di indirizzo relativo alla Revisione della spesa, approvato dal Comitato Interministeriale in data 25.11.2013, il ...
Leggi Tutto
Vedi Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani
Sara De Vido
L’obiettivo di questa sezione è di dar brevemente [...] , il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha il compito di vigilare sul rispetto delle sentenze. del 18.8.2014, Suppl. Ord. n. 70.
10 Conferenza delleRegioni e delle Province autonome, 29.5.2014, proposta di accordo sugli indennizzi previsti ...
Leggi Tutto
PETRILLI, Raffaele Pio
Giovanna Tosatti
PETRILLI, Raffaele Pio. – Nacque a Napoli il 23 luglio 1892, da Alfonso e da Clotilde Sichera, originari della Puglia. Conseguì la laurea in giurisprudenza presso [...] repubblicana, in Comitato nazionale per la celebrazione del primo decennale della promulgazione della Costituzione, Raccolta dei ministri, Commissione di studio per l’attuazione delleregioni a statuto normale, Relazioni e monografie di carattere ...
Leggi Tutto
Il testo della legge quadro sugli interporti
Giovanni Marchiafava
La novità normativa più significativa in tema di interporti è l’adozione, per l’esame da parte della IX Commissione parlamentare, del [...] di primo e secondo livello, e attribuiva al Comitato interministeriale per la programmazione economica e i trasporti ( esercizio delle competenze e l’attuazione degli interventi amministrativi dello Stato e delleRegioni. Nel Piano nazionale della ...
Leggi Tutto
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti [...] resto, i lavori del Comitato ad hoc, istituito dall , con finalità di t. o di versione dell'ordine democratico è punito con la reclusione da 7 democrazia è debole o ancora da costruire e nelle regioni un tempo facenti parte del Patto di Varsavia, ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] costituente che proclamò la Repubblica (9 febbraio 1849). Nominato un comitato esecutivo, formato da C. Armellini, M. Montecchi e A. di notare l’intenzione di fondere le varie regioni, prima indipendenti, della città; per es., i Lupercalia sono legati ...
Leggi Tutto
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, [...] di mancanza di acqua potabile nelle regioni più povere del Pianeta. Il problema della gestione delle risorse idriche è di grande attualità, obbligo per gli Stati firmatari di inviare a speciali comitati un rapporto periodico dove, di volta in volta, ...
Leggi Tutto
Fenomeno sociale in base al quale singole persone o gruppi si spostano dal luogo d’origine verso un’altra destinazione, solitamente con la finalità di reperire nuove occasioni di lavoro.
Diritto
La normativa [...] sono stati istituiti i Comitatidell’e. italiana, poi trasformati con l. 23 ottobre 2003, n. 286 nei Comitati degli italiani all’estero di molti paesi (e per il paese e le regioni di origine con l’invio delle rimesse e anche, a volte, con il rientro ...
Leggi Tutto
desertificazióne Trasformazione in deserto di zone semiaride o aride ma ancora sedi di attività agricola o pastorale, per degradazione causata in genere da eventi naturali (come la siccità), cui si unisce [...] Comitato nazionale per la lotta alla desertificazione (CNLD), ha svolto negli ultimi anni un’assidua attività di monitoraggio dello stato dell gli altri ad alcune regioni del Mezzogiorno) rappresentano invece delle costanti sulle quali occorre ...
Leggi Tutto
Saigla del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, organo collegiale di programmazione economica costituito con l. 48/27 febbraio 1967; dal 1° gennaio 2021 ha assunto la denominazione [...] e ne verifica l’attuazione, attraverso una stretta cooperazione con le Regioni, le Province autonome e gli enti locali interessati. A tale fine (Comitato Interministeriale per la Ricostruzione), con il compito di determinare i criteri generali della ...
Leggi Tutto
comitato di scopo
loc. s.le m. Organizzazione che si occupa di tutelare i lavoratori. ◆ «Il conflitto si è spostato nei servizi, in particolare dove il governo vuole privatizzare. I lavoratori minacciati come possono difendere i propri interessi,...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...