Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] , su proposta del ministro dell'Interno, anche su richiesta degli organi delleRegioni o degli enti locali ( cui adozione provvedono principalmente i Ministeri finanziari, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e la Banca ...
Leggi Tutto
Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] l. cost. 18.10.2001, n. 3, la specifica disposizione della Carta costituzionale «condiziona l’esercizio della potestà legislativa dello Stato, oltre che quella delleRegioni, al rispetto degli obblighi internazionali, tra i quali … rientrano quelli ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] della Conferenza delleregioni e province autonome, uno su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali.
40 Decreto Anpal, 3.2.2017, n. 24 in www.anpal.gov.it. che all’art. 2 dispone che al comitato partecipano: Anpal, le regioni ...
Leggi Tutto
Stefano Vinti
Abstract
Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] ma in senso contrario Cons. St., n. 1885/2000), al Comitato organizzatore dei giochi olimpici invernali di Torino (TAR Piemonte, II, ha escluso tale natura in capo all’Associazione Tecnostruttura delleregioni per il Fondo Sociale europeo, che è una ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] amministrazione; un direttore esecutivo; un foro consultivo; un comitato scientifico e gruppi di esperti scientifici (art. 24, dell’attività di controllo ufficiale da parte del Ministero della salute, delleRegioni e Province autonome e delle ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] ruolo unico dei dirigenti dello Stato, un ruolo unico dei dirigenti delleregioni, un ruolo unico lett. ii). La questione è rilevata nelle cit. osservazioni del Comitato per la legislazione della Camera, 11 giugno 2015.
8 Passigli, S., Riforma Madia. ...
Leggi Tutto
Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] ad essere adottato da parte del Comitato di gestione, previo accordo con il comune o i comuni interessati, ma la cui approvazione finale sarà di competenza dellaRegione interessata d’intesa col Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (art. 5 ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] comparti di appartenenza (delle amministrazioni centrali, sanitaria, scolastica, delleRegioni e delle autonomie locali) tutti Comitato dei garanti.
Come abbiamo sottolineato nel corso della ricognizione della normativa vigente, un punto critico della ...
Leggi Tutto
Il sistema locale nella transizione costituzionale
Gianluca Gardini
La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] , l’approvazione preventiva dei Presidenti delleRegioni: emblematico il documento della Conferenza delleRegioni del 27.9.2012, che Consiglio, Enrico Letta, ha proceduto alla nomina di questo Comitato di 35 saggi, primo organo a entrare in campo ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
I Consigli giudiziari (e il Consiglio direttivo della Corte di Cassazione limitatamente a quest’ultima), organi decentrati che svolgono attività per il funzionamento dell’autogoverno [...] su indicazione dei presidi delle facoltà di giurisprudenza delle Università dellaRegione o delleRegioni sulle quali hanno, in comitato direttivo della Scuola superiore della magistratura in materia di programmazione dell’attività didattica della ...
Leggi Tutto
comitato di scopo
loc. s.le m. Organizzazione che si occupa di tutelare i lavoratori. ◆ «Il conflitto si è spostato nei servizi, in particolare dove il governo vuole privatizzare. I lavoratori minacciati come possono difendere i propri interessi,...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...