Fabrizio Politi
Abstract
La formula “diritti sociali” ha avuto alterne fortune negli ultimi secoli. La prospettiva storica aiuta a mettere a fuoco l'evoluzione di tali diritti come affermatisi in Europa [...] viene introdotta (nella parte della Costituzione relativa al riparto di competenze legislative fra Stato e Regioni) la formula “diritti sociali rispetto dei relativi contenuti, da parte del Comitato europeo per i diritti sociali, mentre con riguardo ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] la Conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano, indice sulla base di criteri individuati dal comitato di valutazione dei docenti. Tale comitato, istituito ai sensi dell’art. 11 del TU di ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] dell’art. 117 Cost.). Assetto cui corrisponde un sistema istituzionale – quello ideato dal d.lgs. 81/2008 – basato sulla compartecipazione di Stato e regioni, secondo il principio di leale collaborazione, come emerge dalle norme in tema di Comitato ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] del 10.7.2014, approvato d’intesa tra Governo, Regioni ed Enti locali – che ha inaugurato un nuovo approccio di ingresso, previo parere del Comitato di analisi strategica antiterrorismo (CASA), di cui all’articolo 12, co. 3, della l. 3.8.2007 ...
Leggi Tutto
Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] selezione e la valutazione sono affidate al Comitato nazionale dei garanti della ricerca ed a comitati di selezione, composti da esperti di livello rendere compartecipi Stato e Regioni attraverso gli strumenti della leale cooperazione. Quanto all ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), che, fondato nel 1914 ed emanazione del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), si occupa della organizzazione e del potenziamento dello alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] la storia dell’antifascismo tra le due guerre nonché, poi, quella della Resistenza e dei Comitati di Liberazione a quelli del regionalismo (su cui Rotelli, E., L’avvento dellaregione in Italia, Milano, 1967, 295 ss.).
Tornando al tema dei ...
Leggi Tutto
Immigrazione. La nuova disciplina dei rimpatri
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneLa nuova disciplina dei rimpatri
Il 2011 ha messo in evidenza le difficoltà di relazione tra il legislatore nazionale [...] regolare un conflitto di competenza legislativa tra Stato e Regioni in materia di assistenza socio-sanitaria e assistenziale agli sensi dell’articolo 2 della legge 4.5.1983, n. 184, ovvero sottoposti a tutela previo parere positivo del Comitato per ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] e che il fondomantenga una gestione a stralcio delle prestazioni già deliberate. Si prevede, inoltre, che il comitato amministratore del fondo residuale, sulla base delle stime effettuate dalla tecnostruttura dell’Inps, possa proporre che in capo ai ...
Leggi Tutto
Roberto Bin
Abstract
Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello Stato e come lo strumento si sia evoluto nella prassi.
Conflitti [...] rapporti di necessaria collaborazione tra Consiglio superiore della Magistratura e Ministro della giustizia (C. cost. 9.7. affrontare un conflitto promosso dal Comitato promotore del referendum contro l’ Tra Stato e regioni i conflitti di ...
Leggi Tutto
comitato di scopo
loc. s.le m. Organizzazione che si occupa di tutelare i lavoratori. ◆ «Il conflitto si è spostato nei servizi, in particolare dove il governo vuole privatizzare. I lavoratori minacciati come possono difendere i propri interessi,...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...