Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] medesimo ministro; questo, espletata l'istruttoria, sentito il Comitato per i beni ambientali, emetteva la dichiarazione, da 4, pp. 1875-1922.
Torrani, P. G., I poteri delleRegioni in materia di parchi, in ‟Rivista trimestrale di diritto pubblico", ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] anni dalle province, dalle regioni autonome, dalle municipalità e dall'esercito popolare. Negli intervalli fra le sessioni dell'Assemblea nazionale (almeno una l'anno), le funzioni legislative sono esercitate dal Comitato permanente (155 membri ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] del comitatodell’Anno polare internazionale ed è stato incluso quale lead proposal nel suo programma scientifico. La dinamica atmosferica costituisce un altro fattore determinante ai fini delle caratteristiche climatiche delleregioni polari ...
Leggi Tutto
BALLARIN, Silvio
Gero Geri
Brunetto Palla
Nato a Zara il 29 luglio 1901 da Giambattista e da Giovanna Fattovich, conseguì nel 1924 la laurea in scienze matematiche presso l'università di Bologna. La [...] Le tavole fondamentali per la riduzione dei valori osservati della gravità, in Bollettino del Comitato per la geodesia e la geofisica del CNR, Le carte quadrettate delle altitudini medie dell'Italia e delleregioni limitrofe e delle profondità medie ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania.
Il territorio [...] demografico a favore delle città di medie dimensioni e dei piccoli centri dellaregione occidentale, nella striscia il liquidatore d’una eredità fallimentare. Nel 1918 il comitato nazionale di Praga proclamò l’indipendenza cecoslovacca, avvenne il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di [...] meno dell’1% della popolazione algerina. La minoranza berbera (26% della popolazione) vive in buona parte nella regione montuosa della partecipazione degli Algerini allo sforzo bellico del Comitato francese di liberazione nazionale diedero un forte ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa sud-orientale costituitosi nel 1918 con il nome di Regno dei Serbi, Croati e Sloveni (mantenuto fino al 1929, quando adottò quello di Regno di I.) e dissoltosi nel 1991-92 (con la formazione [...] Prima guerra mondiale avviarono, grazie a un proprio Comitato iugoslavo, le trattative con il governo serbo per la soppressione dello statuto di autonomia dellaregione (insieme a quello della Voivodina). A ciò si accompagnò l’aumento delle tendenze ...
Leggi Tutto
Geografo (Firenze 1884-Roma 1962). Discepolo di G. Dalla Vedova, fu dal 1911 prof. all'univ. di Padova e dal 1915 al 1959 all'univ. di Roma. Ha svolto attività in tutti i rami della geografia, ma soprattutto [...] comitato per la geografia del Consiglio nazionale delle ricerche e dirigendo la sezione geografica dell , 1966). Ha inoltre diretto la pubblicazione della Geografia universale dell'UTET e fondato e diretto la collana Le Regioni d'Italia dell'UTET. ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] confluirono poi nella Democrazia cristiana (DC).
L'istituzione dellaRegione siciliana a statuto speciale con capitale a P. fu pubblico, la Federazione delle associazioni antiracket e antiusura italiane (FAI), il Comitato Addiopizzo, Libero futuro ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] fino a 90 km, che costituisce la regione di più intensa utilizzazione da parte dell’uomo. Verso l’oceano si elevano rilievi al Comitato interamericano di alcuni prigionieri politici di etnia Mapuche e, soprattutto, il crescere dello scontento ...
Leggi Tutto
comitato di scopo
loc. s.le m. Organizzazione che si occupa di tutelare i lavoratori. ◆ «Il conflitto si è spostato nei servizi, in particolare dove il governo vuole privatizzare. I lavoratori minacciati come possono difendere i propri interessi,...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...