TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] di un bisogno importante dell'uomo d'oggi, da soddisfare sia per motivi personali di cultura, di svago, disalute nei pubblici esercizi Di Nardi, Prospettive e problemi del turismo italiano, relaz. al II Conv. di studi sul Turismo, promosso dal Comit ...
Leggi Tutto
TANGERI (fr. e sp. Tanger, ingl. Tangier; A. T., 43)
Riccardo RICCARDI
Pietro ROMANELLI
Marcello GIUDICI
Città costiera del Marocco settentrionale, capoluogo della zona internazionale. Fondata nel [...] di attribuzioni formalmente consentite dal sultano (agosto 1840-marzo 1879), per vegliare sulla salutepubblica del senza prendere parte al voto; c) il comitatodi controllo composto dei consoli di carriera per garantire i diritti delle potenze ...
Leggi Tutto
Unità, Sistemi di
Anthos Bray
(XXXIV, p. 714; App. III, ii, p. 1016; IV, iii, p. 729; V, v, p. 650)
L'aggiornamento delle nostre conoscenze nel campo dei sistemi di u. di misura segue gli sviluppi della [...] 1993 il CIPM ha deciso di creare un Comitato consultivo per la quantità di sostanza con i seguenti compiti è il caso delle u. nel settore della salutepubblica: il bequerel (Bq) per l'attività di un radionuclide, il gray (Gy) per la dose ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] di risentire pesantemente, dal 1986 (in termini disalute oltre che di produzione agricola), del disastro della centrale diComitato per la protezione della democrazia allo scopo didi parte dell'opinione pubblica e dei nazionalisti in particolare. Di ...
Leggi Tutto
. Sigla, dalle iniziali delle parole inglesi Allied Military Government, con la quale si indica il "Governo Militare Alleato" costituito dalle Nazioni Unite nei paesi da esse occupati durante il corso [...] legale, finanziaria, rifornimenti civili, salutepubblica, sicurezza pubblica, proprietà del nemico. Esperti agiva (dal 15 dicembre 1943) un Comitato consultivo (Advisory Council for Italy) istituito dalla conferenza di Mosca il 30 ottobre 1943 e ...
Leggi Tutto
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, [...] dipubblica sicurezza affermatesi con la stagione terroristica che si era aperta con gli attentati di diritto al lavoro, all'istruzione e alla salute). In tal modo si è prodotto firmatari di inviare a speciali comitati un rapporto periodico dove, di ...
Leggi Tutto
Tutte le attività che tendono, mediante una serie ordinata di esercizi, a sviluppare l’apparato muscolare e dare robustezza e agilità al corpo umano. Dalla fine dell’Ottocento, la g. è diventata materia [...] volta al mantenimento della condizione fisica e della salute.
Cenni storici
La g., che deriva il perché contrari a mostrarsi nudi in pubblico sia perché ritenevano tali esercizi propri alla costituzione (1868) di un Comitato che invitò le società ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] pubblico. Al 1° luglio 1930 il debito consolidato era di 1185 milioni di pesos, di cui 964 a carico del governo, e il resto delle ferrovie nazionali con garanzia del governo stesso. Il 22 dicembre 1931 fu concluso un accordo col comitatosaliva il ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] , dell'Istruzione, della Salute, del Lavoro, degli Affari sociali, degli Affari regionali e delle aree urbane (nelle varie denominazioni che tali aree di intervento assumono nelle diverse compagini governative).
Il Comitato indirizza e promuove la ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] le decisioni possano essere prese da un comitatodi medici comprendente l'internista oncologo, il di far aumentare la trascrizione di E-1A.
4. Virus dell'epatite B. - L'epatite di tipo B rappresenta un problema importante per la salutepubblica: ...
Leggi Tutto
salute
s. f. [lat. salus -ūtis «salvezza, incolumità, integrità, salute», affine a salvus «salvo»]. – 1. letter. Salvezza, soprattutto come stato di benessere, di tranquillità, d’integrità, individuale o collettiva; è un uso ormai ant., che...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...