Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] 10) nomina di un Comitato internazionale incaricato di ridare vita di ammissione al corpo dei Boy Scouts; p) lo sviluppo di una medicina sportiva basata sullo 'stato disalute
Già nel 1938 in un giardino pubblicodi Baden-Baden, in Germania, fu eretta ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] composta da infettivologi, immunologi, virologi o esperti di sanità pubblica, con finalità di formazione/informazione, ricerca, assistenza. Nel novembre 2006 si è insediata presso il Ministero della Salute la nuova Commissione nazionale per la lotta ...
Leggi Tutto
DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] i comunisti nel Comitatodi liberazione nazionale. disalute. Questo lo aveva già costretto ad assentarsi dai lavori dell'Assemblea fra la metà di maggio 1962 e la fine di Regione e libertà.
Tra le sue pubblicazioni in opuscolo o in volume si indicano ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Domenico
Gino Benzoni
Luca Bortolotti
Primo dei cinque figli - gli altri sono Vincenzo, Girolamo, Piero, Marino - di Antonio di Marino, il futuro doge, e di Caterina di Domenico Loredan, nasce [...] 15 marzo, a far parte del comitatodi reggenza formato da tre cardinali rinnovabili sommano le peggiorate condizioni disalute.
Colpito "da fluxo 1954, ad ind.; A. da Mosto, I dogi di Venezia nella vita pubblica e privata, Milano 1956, ad ind.; P.O. ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] committee (un comitatodi studiosi costituitosi Salute, aggiornate alla fine del 2007, al sito http://www.ministerosalute.it/imgs/C_17_pubblicazioni_718_allegato.pdf, 22 marzo 2010).
Per quanto riguarda la terapia antiretrovirale nei Paesi in via di ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] Castro rimane primo segretario del Comitato centrale del Partito comunista di non aver potuto condurre una campagna elettorale ‘sul campo’, a causa del suo stato disalute annunciato pubblicamentedi essere pronto a sedersi a un tavolo di trattative ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] comitatodi riabilitazione e di riparazione, incaricato didi quattro settori prioritari: le infrastrutture, l’agricoltura, l’educazione e la salute del debito pubblico dei Paesi del continente, ossia una cifra di più di un miliardo di dollari. Il ...
Leggi Tutto
MELZI D’ERIL, Francesco
Carlo Capra
– Nacque a Milano il 6 marzo 1753 da Gaspare Melzi e dalla gentildonna spagnola Maria Teresa d’Heryl che gli trasmise, oltre al secondo cognome, il titolo di grande [...] legata al cattivo stato disalute oltre che al carattere del M. alle pressioni di Bonaparte fu la sua partecipazione al Comitatodi finanza, uno dei quattro sempre» (ibid., p. 138).
I materiali pubblicati da Da Como mostrano che i delegati cisalpini ...
Leggi Tutto
FEDERZONI, Luigi
Albertina Vittoria
Nacque a Bologna il 27 sctt- 1878, da Giovanni ed Elisa Giovannini.
La famiglia, originaria del Ferrarese, si era trasferita prima a Modena e successivamente a Bologna. [...] tra il maggio e il giugno e fu pubblicata in volume nel 1924).
Nel marzo 1913 il propria salute, aveva affermato: "A inutile illudersi: il Fascismo ti offre in vari di tra l'altro parte del Comitatodi divulgazione storica dell'Unione monarchica ...
Leggi Tutto
CODRONCHI ARGELI, Giovanni
Rita Cambria
Nacque ad Imola il 14 maggio 1841, secondogenito del conte Carlo Alessandretti e della contessa Caterina Codronchi, di famiglia romagnola di antica nobiltà. Solo [...] con risonanza nazionale, del cui comitato esecutivo egli fu presidente.
Divenuto politica di lavori pubblici, di bonifiche e di colonizzazione interna; di nuovo infine per ragioni disalute il 5 dic. 1905, ma non cessò di interessarsene, dedicando ...
Leggi Tutto
salute
s. f. [lat. salus -ūtis «salvezza, incolumità, integrità, salute», affine a salvus «salvo»]. – 1. letter. Salvezza, soprattutto come stato di benessere, di tranquillità, d’integrità, individuale o collettiva; è un uso ormai ant., che...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...