Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] la tradizione insita nelle classi sociali superiori votate sin dal Settecento settore penalizzato da una generalizzata crisi economica - e i grandi mercanti d' sull'esportazione è esercitato da un comitato costituito da storici dell'arte, direttori ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] enti od organi che operano in provincia nel campo economico o sociale, oppure che svolgono attività tecnica in tali campi e in base ai piani di lavoro deliberati annualmente.
I comitati speciali sono costituiti, con decreto del presidente, di volta in ...
Leggi Tutto
Nel decennio dal 1950 al 1960 le f. hanno perfezionato la propria attività terziaria di importante ed insostituibile servizio di pubblico trasporto, non solamente per realizzare un deciso miglioramento [...] Si stabilisce in tal modo il principio economico e sociale basilare di riversare sull'ente concessionario delle di sviluppo economico, Roma 1956; Rapporto ai Ministri degli affari esteri dei capi delegazione del Comitato intergovernativo alla ...
Leggi Tutto
L'assunzione di motivi etico-sociali e politici come mezzo interno di controllo al fare architettonico non consente di separare il discorso critico su quest'ultimo dall'individuazione delle componenti [...] . Il piano, partendo dalle premesse economico-sociali contenute nei succitati rapporti, prevedeva un economica ed urbanistica, rimane ancorata all'equivoco demagogico monumentale che ne vizia pesantemente i risultati. Il Comitato Centrale ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] e di varia natura (individuale, sociale ed economica), questa condizione è primariamente legata alle tali aree di intervento assumono nelle diverse compagini governative).
Il Comitato indirizza e promuove la politica generale di prevenzione e di ...
Leggi Tutto
OSLO (A. T., 61-62)
Fridrjof ISACHSEN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Luigi PARIGI
Halvdan KOHT
È la capitale della Norvegia, chiamata fino al 1925 Cristiania. La città è situata all'estremità [...] posto da lui lasciato per attriti con il comitato direttivo, venne chiamato nel 1869 di nuovo 'incaricava almeno di una parte degli affari economici del clero e dal 1572 in poi municipale. Tutta questa trasformazione sociale ha determinata una nuova ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] anno della Tigre. Rapporto 1987 sulla situazione sociale, politica ed economica dell'area, Fondazione Giovanni Agnelli, Torino e adottare le misure necessarie per salvaguardare i beni culturali.
Il Comitato, composto di tre membri fra cui N.J. Krom, ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] anni. Il mandato fu esercitato con l'assistenza di un comitato consultivo delle N. U. I confini della S. con superiore di discipline giuridiche, economiche e sociali (poi, nel 1956, Istituto superiore di diritto e economia, ente di diritto pubblico ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] 1947 la nuova diarchia di vertice è rappresentata dal Comitato interministeriale per il c. e il risparmio (presieduto economica venissero conseguiti in modo efficace e con costi economico-sociali contenuti. Al fine di raggiungere obiettivi economici ...
Leggi Tutto
SORGENTE (fr. source; sp. fuente; ted. Quelle; ingl. spring)
Michele Taricco
Si dice sorgente o polla una vena d'acqua sotterranea nel punto in cui essa viene a giorno per defluire, a seconda della portata, [...] termominerali ha naturalmente un riflesso anche nel campo economico e sociale; poiché le cure, per essere efficaci, ; E. Kayser, Lehrbuch der allgemeinen Geologie, Stoccarda 1912; Comitato per la chimica del Consiglio naz. delle ricerche e Direzione ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...