Pacifismo
Giulio Marcon
Gli anni Novanta
A partire dagli anni Novanta, il p. si è dovuto confrontare con uno scenario internazionale profondamente mutato. Finita la guerra fredda, è stata superata - [...] organizzazioni del movimento per la pace. In Italia il Comitato fermiamo la guerra ha unificato l'intero arcipelago di forze , la costruzione di una cultura di pace. Giustizia economica e sociale, diritti umani e pace appaiono così temi e obiettivi ...
Leggi Tutto
Parco naturale
L'istituzione di aree naturali protette, dopo quasi un secolo e mezzo di alterne vicende e una storia diversa da Paese a Paese, è diventata uno degli obiettivi prioritari delle recenti [...] anni successivi. Al 1° dicembre 1992, secondo il Comitato per le aree protette, le aree effettivamente istituite erano 647 e alla gestione, Padova 1999.
L'importanza sociale ed economica di un'efficiente gestione del sistema dei parchi ...
Leggi Tutto
Le dimensioni quantitative del pieno impiego in Italia. - L'accertamento quantitativo del fenomeno della disoccupazione in Italia è utile per la valutazione della dimensione del fenomeno stesso. Sono facilmente [...] osservare che - secondo i dati del rapporto n. 6 del comitato presieduto da P. Saraceno del 24 giugno 1959 - l'industria (art. 4) e di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che di fatto limitano la libertà e l'eguaglianza dei cittadini ...
Leggi Tutto
INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] alle province le funzioni amministrative, di fatto esercitate dai comitati provinciali dell'ONMI, e quelle degli organi centrali non alla sicurezza sociale, diritto al riposo e allo svago, diritto alla protezione dallo sfruttamento economico e dal ...
Leggi Tutto
Il grande campo nel quale svolge la sua attività tutto quanto si riferisce al miglioramento dell'uomo è diviso fra l'eutenica e l'eugenica, che mirano entrambe a questo fine: trasformare la presente collettività [...] and Homiculture, il Genealogical Record Office. In Italia, un Comitato italiano per gli studî di eugenica si costituiva in Roma considerazioni biologiche più che d'ordine affettivo, sociale ed economico. La seconda parte del programma pratico dell' ...
Leggi Tutto
Tutela del consumatore. - La genesi della problematica sulla tutela dei c., che ha conosciuto un notevole sviluppo nell'ultimo trentennio in tutti i paesi CEE, è intimamente connessa all'avvento delle [...] l'attività delle numerose associazioni aderenti; una di queste (il Comitato difesa c.) fa parte dell'Ufficio europeo delle unioni dei fenomeno pubblicitario va assumendo sotto il profilo economico e sociale.
Molto dettagliata si presenta la normativa ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 702; III, I, p. 441; IV, I, p. 535)
Il giudizio sulla legittimità costituzionale delle leggi, ovvero quella che, con più comprensiva espressione, viene definita la giustizia costituzionale, [...] disposta dalla C. del trattamento economico dei professori universitari a quello dei n. 68, 1978).
Anche il comitato dei promotori di una richiesta di Corte costituzionale tra norma giuridica e realtà sociale, a cura di N. Occhiocupo, Bologna ...
Leggi Tutto
Fondo monetario internazionale
Franco Passacantando
Il FMI fu costituito nel 1945, insieme alla Banca mondiale (v.), come risultato della conferenza tenutasi nel 1944 a Bretton Woods negli Stati Uniti. [...] delle forze sociali e del settore privato degli Stati membri. La sorveglianza riguarda anche le tendenze dell'economia mondiale e I principali indirizzi strategici vengono discussi dal Comitato monetario e finanziario internazionale che riunisce i 24 ...
Leggi Tutto
GIBUTI, Repubblica di
Marco Lenci
(v. afar e issa, Territorio Francese degli, App. IV, i, p. 47)
Dal 27 giugno 1977 il Territorio Francese degli Afar e Issa è diventato una repubblica autonoma. La superficie [...] d'Africa ha duramente penalizzato anche l'economia della Repubblica di G., determinando fra clima di forte tensione sociale. Ne è seguito un clima di forte tensione sociale in cui è maturato a nominare (gennaio 1992) un comitato per la stesura di una ...
Leggi Tutto
Sigla, di uso internazionale, della Commissione Economica per l'Europa (ingl. Economic Commission for Europe), organo delle N. U. con competenza regionale e con sede a Ginevra. Nel quadro della vasta struttura [...] delle N. U. ed è soggetta al controllo del Consiglio economico e sociale, pur godendo di ampia autonomia d'iniziativa.
L'ECE d'intesa con i rispettivi presidenti, l'attività dei comitati e degli altri organi sussidiarî; può predisporre note, ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...