Tra proliferazione di organismi pubblici e crescita di burocrazie ibride
Maria Letizia D'Autilia
L’avvio delle regioni e l’affermazione del regionalismo, oltre a dare attuazione al dettato costituzionale [...] calata sulla società e sulla dialettica degli interessi economico-sociali, oppure se non si debba ravvisare nel fenomeno uno strumento leggero di coordinamento, il Comitato regionale di programmazione economica (CRPE), considerato un vero e proprio ...
Leggi Tutto
Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio [...] organismi come Italiadecide, il CENSIS, il Centro ricerche economichesociali di mercato per l’edilizia e il territorio l. 7 ag. 2012 nr. 134 veniva istituivo il Comitato interministeriale per le politiche urbane (CIPU) presieduto dal presidente del ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] la situazione interna italiana, in evoluzione non solo economico-sociale, ma politica. La questione delicata era l' del P.C.I. nel momento presente, Roma 1961).
Nel comitato centrale seguente dei dicembre 1961 era poi tornato al pettine il tema ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] che istituì un Comitato interministeriale per il rilascio delle licenze di esportazione (ma sia la composizione del Comitato che il testo loro numero è ostacolato dalla generale arretratezza economico-sociale. (In uno studio eseguito all'inizio degli ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] sui diritti civili e politici e il Patto sui diritti economici, sociali e culturali (entrati in vigore dieci anni più tardi il bilancio e, quando è in rinnovo, nominare il Comitato esecutivo. Quest’ultimo è invece l’organo permanente del Fondo ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] un approccio integrato ai problemi di ordine economico, sociale e ambientale, come aveva peraltro suggerito precedentemente che l'Assemblea generale delle Nazioni Unite nominasse un Comitato negoziale intergovernativo, che in effetti ha iniziato i ...
Leggi Tutto
BELOCH, Karl Julius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] armonizzato con l'altro interesse per la storia economico-sociale e per la geografia antropica. Nell'Attische Nonostante che fosse pubblicamente smentita a nome del B. dal suo comitato elettorale nelle elezioni del 1893, essa era condivisa da tutti, ...
Leggi Tutto
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata [...] luogo, a proposito del processo di integrazione politica europea occorre ricordare che nel 1993 viene pubblicato dal Comitatoeconomico e sociale delle Comunità europee il Libro bianco di J. Delors Crescita, competitività ed occupazione, nel quale si ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] esercita funzioni consultive in piena indipendenza e nell’interesse generale dell’Eu.
Comitatoeconomico e sociale. – Il Comitatoeconomico e sociale è composto dai rappresentanti delle organizzazioni di datori di lavoro, di lavoratori dipendenti ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] e giudiziarie. La struttura è poi completata da cinque organi: la Banca centrale europea, il Comitatoeconomico e sociale, il Comitato delle regioni, la Banca europea per gli investimenti, il Mediatore europeo.
repertorio
il sistema istituzionale ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...