BALDO, Massimilla
Giovanni Costa
Attilio Stella
Nacque a Legnago, in provincia di Verona, il 12 agosto 1924 da Luigi, piccolo imprenditore proprietario di un’officina meccanica, e da Maria Gardone.
La [...] energia e forza di carattere, doti che certamente l’aiutarono ad affermarsi nella sua carriera.
Il 1952 fu un anno importante per la fisica: in Italia venne fondato l’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare del comitato scientifico.
L’ ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] nazionale in crescita del 3% per il 2014.
La dipendenza dalle importazioni di energia costituisce un tradizionale peso perl’economia nazionaleenergianucleare (il 3,4 % della generazione elettrica nuclearecomitato economico euroasiatico, ossia l’ ...
Leggi Tutto
CABIBBO, Nicola
Leonardo Gariboldi
Nacque a Roma il 10 aprile 1935, figlio di Emanuele, avvocato, e di una casalinga entrambi di origini siciliane. Fin da ragazzo s’interessò di astronautica, elettronica [...] e lo stesso accoppiamento alla forza nucleare forte, ma masse diverse, Cabibbo l’attività di politica scientifica come presidente dell’Ente nazionaleper le energie alternative economica europea (CEE), del Comitatoper la fisica del CNR, del ...
Leggi Tutto
In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con un interessamento diretto, sia recando un effettivo contributo [...] nazionali nel settore degli idrocarburi.
Sviluppi.- Nel tempo, anche l’attività dell’ENI si estese dal settore petrolifero ai settori nucleare economica, nonché del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), l’attività delle p ...
Leggi Tutto
Diritto
Perl'istituto della liberazione ➔ liberazióne condizionale.
Fisica
Liberazione di un’energia
Processo mediante il quale si rende disponibile una certa energia; la locuzione è usata specialmente [...] energianucleare.
Medicina
In neurologia, sono indicati come fenomeni di l. quelli connessi alla perdita del normale controllo esercitato dai centri superiori su quelli inferiori del sistema nervoso. Il più noto è lComitato di liberazione nazionale ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716; App. II, 11, p. 785; III, 11, p. 661)
Pasquale de Lise
Carlo Vetere
La l. s. ha avuto un continuo e intenso incremento, dovuto a svariati fattori, quali il sorgere [...] ; esistono, poi, il Comitatoperl'educazione sanitaria e sociale e il Centro nazionale dell'educazione sanitaria, che prodotti alimentari, ai controlli sanitari in materia di energianucleare, ai trapianti di organi, alla prevenzione degl'infortuni ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] timone con l'energia necessaria a evitare Per la barca comitato di solito si usano grandi lance o gozzi dotati di alberatura per i segnali (meglio se con tuga o riparo perlnazionali, per dell'incidente alla centrale nucleare di Černobyl´. Dal ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] (Intermediate-Range Nuclear Forces) del per formare una struttura transnazionale che regolasse tre aree senza le quali nessuna nazione moderna sarebbe potuta andare in guerra: il carbone, l’acciaio e l’energia membri del comitatoper la stesura ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] per paralizzare l'insieme). La più piccola fabbrica può funzionare solo a patto che le sia fornita l'energia elettrica, che funzionino le ferrovie, che arrivi l una guerra nucleare, certo sempre L. Mansholt, già vicepresidente del Comitato esecutivo ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] ) e di una commissione per i parchi nazionali. Venne varato un ampio programma perl'acquisizione di riserve naturali, programma basato sui migliori esempi relativi ai principali tipi di habitat. Fu energicamente incoraggiata la preparazione di ...
Leggi Tutto
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...