Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] al successo dei Giochi di Berlino e alla fondazione dell'Istituto internazionaleolimpico. Nel 1951 von Mecklenburg aveva ceduto la presidenza del Comitatoolimpico tedesco a von Halt, appena liberato dalle prigioni sovietiche: insomma, nello ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] membro boemo Jiri Guth l'accettazione dei Giochi Olimpici di Atene da parte del Comitatoolimpico.
E allora, si tratta o no di bici. La maratona fu la gara con la più alta partecipazione internazionale, grazie a 15 paesi e a 53 concorrenti, anche se i ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] era già parlato a proposito dell'edizione 1920 e il Comitatoolimpico nazionale era stato fondato nel 1912. Neutrale nel primo lavoratori aprì alle donne e lo stesso fece l'Organizzazione internazionale degli studenti nel 1927. Nel maggio del 1926, a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1900
Elio Trifari
Numero Olimpiade: II
Data: 20 maggio-28 ottobre
Nazioni partecipanti: 24
Numero atleti: 1233 (1211 uomini, 22 donne)
Numero atleti italiani: 25
Discipline: [...] spesso confusi come volevano allora le regole della scherma internazionale. De Coubertin aveva già accettato questa anomalia ad un episodio verificatosi 65 anni dopo, quando il Comitatoolimpico francese, utilizzando l'unico testo disponibile, opera ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] da non ritenersi olimpiche e che tuttavia gli hanno valso l'inclusione nella Hall of fame del Comitatoolimpico americano. In la disciplina negli anni Trenta fu cancellata dal calendario internazionale.
La ginnastica risultò, dopo l'atletica, la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] e le vittorie sarebbero state celebrate in nome del proprio Comitatoolimpico e non del proprio paese. Il blocco USA si sentiva concreta affermazione degli atleti italiani sulla scena sportiva internazionale. Il secondo posto nel basket, dietro alla ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] presso i Comitatiolimpici nazionali. Lo statuto stabilì che per divenire soci si dovesse presentare una regolare domanda e un adeguato curriculum, a fronte del quale la FIPO avrebbe garantito l'ingresso in un circuito internazionale, anche grazie ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Torino 2006
NUMERO OLIMPIADE: XX
DATA: 10 febbraio – 26 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 80 Comitatiolimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.508 (1.548 uomini – 960 donne)
NUMERO ATLETI [...] 2007, una squalifica di due anni, decisa dalla Federsci internazionale (Fis), insieme ai connazionali fondisti Johannes Eder e fondo), Hockey su ghiaccio e Curling. Parteciparono 39 ComitatiOlimpici Nazionali (rispetto ai 36 di Salt Lake City) per ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Vancouver 2010
NUMERO OLIMPIADE: XXI
DATA: 12 febbraio – 28 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 82 Comitatiolimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.566
NUMERO ATLETI ITALIANI: 109
DISCIPLINE: [...] di hockey su ghiaccio, curling e short track, il Comitato organizzatore (VANOC) aveva individuato: Whistler, una località di palcoscenico olimpico venne invece spezzato sul nascere. Benché nel maggio del 2006 la Federazione Internazionale di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] Comitato organizzatore locale, il potente vescovo mormone Mitt Romney, citò alcuni giovani del mondo che sognavano di disputare i Giochi Olimpici giro di vite dell'antidoping. La scena internazionale fu quasi tutta dominata dalle proteste della Russia ...
Leggi Tutto
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...