di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] così il 1° agosto è arrivato l'annuncio del ComitatoOlimpico circa la decisione del BOCOG di rimuovere tutte le contro le americane: due volte in vantaggio di un set, l'Italia si è smarrita nelle ultime due frazioni di gioco, subendo un parziale ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] , grazie ai buoni uffici del presidente del Comitatoolimpico messicano, Mario Vasquez Raña. A Città del in finale due vittorie contro una (8-3, 11-7, 1-8). L'Italia fu penalizzata da alcuni infortuni e non servì a molto il debutto di Paolo Ceccaroli ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] tutte le discipline allora praticate) tenuta presso la Camera dei Deputati, furono gettate le basi del Comitatoolimpico nazionale italiano (CONI), su iniziativa del deputato piemontese Carlo Montù (1869-1949). Nella primavera dell'anno seguente il ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] liguri e piemontesi.
Nel 1976 il Comitatoolimpico internazionale decise di togliere il riconoscimento alla classico drappello di competitori e spettatori schierati attorno ai perimetri. In Italia, specie nel Nord, non vi è quasi paese senza una ...
Leggi Tutto
Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] 19° secolo la pratica dei tuffi iniziò a diffondersi anche in Italia (a Roma ponte Milvio divenne ben presto il trampolino ideale per le Olimpiadi di Seul, Louganis fu insignito dal Comitatoolimpico degli Stati Uniti del Sullivan Award, uno ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] l'Istituto industriale per radiotecnici, fu dispensato dalle lezioni da Achille Starace, presidente del Comitatoolimpico nazionale italiano (CONI) e segretario del Partito nazionale fascista (PNF), benché Maria Rosa Bonfà, insegnante presso ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] del 2004 si erano presentate ben 11 città. Il Comitatoolimpico scremò le candidature nella riunione del 5 marzo 1997, K2 sui 500 m, bronzo nel K1 500 m ad Atlanta già per l'Italia e nella stessa prova oro a Sydney 2000 e argento ad Atene. Con 21 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] ben 37 paesi, rappresentati nel CIO dai rispettivi Comitatiolimpici nazionali: tra questi, tutti quelli appartenenti al Patto Minervini finì settimo, ma nei 100 m rana. Il nuoto italiano diede, a Seul, segni di risveglio anche con le staffette: ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] di diserzione in massa dei compagni, che ottennero comunque il cambio della nave per il ritorno.
L'Italia aveva un Comitatoolimpico, una commissione selezionatrice che inviò 162 atleti, alloggiandoli in una scuola di Avenue de Belgique, camerate a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] , in questo caso, li dovette affrontare il Comitatoolimpico tedesco, cercando di colmare le grosse distanze esistenti equilibrio tra le due squadre era grande. La finale lo confermò. L'Italia fu a lungo al comando della gara, prima conducendo 4-1 nel ...
Leggi Tutto
totocalcio
totocàlcio s. m. [accorciamento di tot(alizzatore del) calcio]. – Concorso settimanale di pronostici sulle partite di calcio (introdotto in Italia nel 1946, e gestito attualmente dal CONI, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano),...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...