Olimpiadi estive: Tokyo 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 10 ottobre-24 ottobre
Nazioni partecipanti: 93
Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne)
Numero atleti italiani: 171 [...] perduta era stato escluso dai Giochi di Londra 1948 (come la Germania e non come l'Italia) e soltanto nel 1950 era stato riammesso nel Comitatoolimpico internazionale a pieno titolo e aveva così potuto partecipare ai Giochi di Helsinki 1952. La ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] Mosca: stavolta di un quarto, allora di metà, 140 Comitatiolimpici nazionali contro 80. Fra le nazioni presenti ci fu Romania a quota 20, seguita da Germania Ovest, Cina e Italia. Una insolita riserva di caccia fu per gli USA il ciclismo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] paese si era costituito un Comitatoolimpico e, forti della loro carta d'identità olimpica, i rhodesiani erano pronti a polacchi, che due anni dopo proprio in Germania avrebbero eliminato l'Italia dalla Coppa del Mondo, e la fine nell'hockey su prato ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] voto epistolare favorevole alla sua riammissione: i membri del Comitatoolimpico, in maggioranza di età avanzata e di tendenze Germania Ovest (10 ori, 12 argenti, 17 bronzi), mentre l'Italia (2 ori, 7 argenti, 4 bronzi) fu quattordicesima, appena ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lake Placid 1932
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: III
Data: 4 febbraio-15 febbraio
Nazioni partecipanti: 17
Numero atleti: 252 (231 uomini, 21 donne)
Numero atleti italiani: 12 (12 [...] Colturi dovette rinunciare per un'infezione e il campione italiano Francesco De Zulian, colpito da crampi alle gambe, , in 4h28′. Saarinen in seguito fu eletto anche membro del Comitatoolimpico, un amico dello sci che per una quarantina di anni si ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] segretario generale.
La Federazione internazionale riconosciuta dal Comitatoolimpico internazionale (CIO) è il World Amateur a Is Molas. Il 1976 fu per lui e per il golf italiano un anno indimenticabile. Vinse il Dunlop Masters in un vero e proprio ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] praticamente eliminandola e sostituendola con organismi rappresentativi dei Comitatiolimpici nazionali e delle Federazioni: si affidò da un lato al messicano Mario Vázquez Raña e dall'altro all'italiano Primo Nebiolo, che nel frattempo era diventato ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] una serie di continue dispute con le Federazioni internazionali e i Comitatiolimpici nazionali.
Questi ultimi avevano importanza e forza diversa, a seconda dei paesi. In Italia, per esempio, il CONI svolgeva non soltanto le funzioni di ambasciatore ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] budget, riconosciuto dal CIO e stanziato presso i Comitatiolimpici nazionali. Lo statuto stabilì che per divenire soci iniziava la cultura del collezionismo in Cina. Ma a tutt'oggi l'Italia è un paese guida per la qualità delle sue collezioni.
Per ...
Leggi Tutto
Glossario dei simboli olimpici
Elio Trifari
Bandiera olimpica
Il vessillo olimpico ufficiale consiste in un fondo bianco, senza bordi, al centro del quale sono disegnati, su due file, cinque anelli [...] al Touring Club di Francia (5 anni dopo a quello italiano), e come prima persona nel 1927 al colonnello Robert M. Thompson, presidente del Comitatoolimpico degl Stati Uniti.
Fiamma olimpica
La cerimonia dell'accensione del sacro fuoco fu messa in ...
Leggi Tutto
totocalcio
totocàlcio s. m. [accorciamento di tot(alizzatore del) calcio]. – Concorso settimanale di pronostici sulle partite di calcio (introdotto in Italia nel 1946, e gestito attualmente dal CONI, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano),...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...