Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] e nel 1952 del CNRN, il Comitato Nazionale per le Ricerche Nucleari) e in cui si celebrava 'un secolo di progresso', era stato: "La scienza scopre OECD è concentrata in 7 paesi e che il 42,7% è concentrata negli USA, il 28,3% nell'Unione Europea e il ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] èprogressivamente attenuata a partire dalla 'rivoluzione negli affari militari' (RAM), avvenuta nel XIX secolo, e , anche se il collasso dell'Unione Sovietica impedì che ci si rendesse per comitato' in nome dell'unità di comando, della flessibilità e ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] eUnione Sovietica, di Israele, India e Cina" (v. Bown e Crowder, 1964, pp. 40-41).
Lo status internazionale di questo africanismo moderno era rappresentato dai membri del comitato per le discipline umanistiche e, progressivamente, anche per quelle ...
Leggi Tutto