Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] figlie) di Michael Curtiz, una commedia drammatica in cui, nella parte di Anatole Litvak. Nel 1941, forte della popolarità ormai raggiunta, conquistò il diritto attori: David P. (1943-1994), con il nome d'arte di John Garfield Jr, e Julie R. (nata nel ...
Leggi Tutto
Burton, Richard
Andrea Di Mario
Nome d'arte di Richard Walter Jenkins Jr, attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Pontrydyfen, un villaggio di minatori nel Galles, il 10 novembre 1925 e morto [...] ha paura di Virginia Woolf?) di Mike Nichols, dall'omonima commedia di E. Albee, teatrale altalena dei conflitti tra due coniugi la variante ironica di The night of iguana (1964; La notte dell'iguana) di John Houston, rivisitazione di un dramma di T. ...
Leggi Tutto
To Be or Not to Be
Serge Toubiana
(USA 1941, 1942, Vogliamo vivere, bianco e nero, 99m); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Ernst Lubitsch, Alexander Korda per Romaine; soggetto: Ernst Lubitsch, Melchior [...] nemico peggiore, lo stesso Hitler e il regime nazista? Per imporre il proprio punto di vista fondato sull'artedellacommedia e della satira, Lubitsch aveva bisogno di una sceneggiatura dai meccanismi impeccabili, complessa ed efficace a un tempo.
La ...
Leggi Tutto
Sautet, Claude
Giovanni Grazzini
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Montrouge (Hauts-de-Seine) il 23 febbraio 1924 e morto a Parigi il 22 luglio 2000. Dopo essersi cimentato nel [...] ritratto di un uomo qualunque.
S. toccò la vetta della sua arte con gli ultimi tre film, che videro un suo nuovo di un film a una partitura; Nelly et Monsieur Arnaud, commedia sull'amore impossibile fra un vecchio giudice (Michel Serrault) e ...
Leggi Tutto
Swanson, Gloria
Manuela Maggi
Nome d'arte di Gloria May Josephine Svensson, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 27 marzo del 1899 e morta a New York il 4 aprile del 1983. Grazie [...] del noto regista Cecil B. DeMille la S. riuscì a diventare una delle star più amate dal grande pubblico. Nei sei film interpretati per DeMille, drammi o commedie sentimentali dai toni forti spesso sensualmente audaci, ambientati nell'alta società, l ...
Leggi Tutto
Caine, Michael
Simone Emiliani
Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] it on Rio (1984; Quel giorno a Rio) di Stanley Donen ha segnato il ritorno di C. ai congeniali toni dellacommedia brillante. E nel 1986 con Hannah and her sisters l'attore inglese si è trovato perfettamente integrato nel corale ritratto newyorkese ...
Leggi Tutto
Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] sue prove migliori le offrì nella commedia leggera; in mezzo secolo prese gentiluomo che pratica il furto come un'arte.
Scoppiata la Seconda guerra mondiale, tornò Howard, storia dell'aereo Spitfire, e a The way ahead (1944; La via della gloria) di ...
Leggi Tutto
Gibbons, Cedric (propr. Austin Cedric)
Marco Pistoia
Scenografo cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a New York il 23 marzo 1893 e morto a Hollywood il 26 luglio 1960. Attivo fin [...] commedia sofisticata, reca impresso il segno dello scenografo, il cui nome è legato anche all'ideazione della statuetta dell'Oscar, premio che egli vinse undici volte, ricevendone uno onorario nel 1950.Dopo essersi laureato in arte e architettura ...
Leggi Tutto
Mamet, David
Patrick McGilligan
Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, regista teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 30 novembre 1947. Intrecci foschi, talvolta kafkiani, un umorismo [...] di cronaca giudiziaria dell'Inghilterra del 1912; State and main (2000; Hollywood, Vermont), scanzonata commedia su un film ha pubblicato numerosi saggi sull'arte drammatica, sulla scrittura e sull'eccentrico mondo dello spettacolo, fra cui True and ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] , in commedie brillanti e sentimentali. Nel 1991 ricevette l'Oscar alla carriera, significativo riconoscimento delle sue qualità , Natasha Rambova, che le suggerì di assumere il nome d'arte con cui divenne famosa, esordì sul grande schermo nel 1925, ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...