Nolte, Nick (propr. Nicholas King)
Gaia Marotta
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] di dedicarsi al teatro studiando arte drammatica presso la Pasadena Playhouse Durante i primi quattordici anni della sua carriera viaggiò per gli accanto a un esilarante Martin Short, e nelle commedie I love trouble (1994; Inviati molto speciali) ...
Leggi Tutto
Josephson, Erland
Stefano Boni
Attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico svedese, nato il 15 giugno 1923 a Stoccolma. Cresciuto alla scuola del teatro nordico e abituato a una recitazione [...] studiato recitazione alla Scuola d'arte drammatica, debuttò al Kungliga Dramatiska Teatern della capitale svedese nel 1945. con l'insuccesso di Marmeladupproret (La rivolta della marmellata), una commedia a sfondo psicologico ma di poche pretese ...
Leggi Tutto
Colbert, Claudette
Italo Moscati
Nome d'arte di Claudette Lily Chauchoin, attrice cinematografica francese, naturalizzata statunitense, nata a Parigi il 13 settembre 1903 e morta a Bridgetown (Barbados) [...] 1996. La sua vena brillante e la sua grazia maliziosa le consentirono di affermarsi come una delle star della screwball comedy e dellacommedia sofisticata hollywoodiana degli anni Trenta. Si rivelò infatti partner ideale di attori quali Clark Gable ...
Leggi Tutto
Raimi, Sam
Nome d'arte di Samuel Raingivitz, regista e produttore statunitense, nato a Franklin (Michigan) il 23 ottobre 1959. Emerso agli inizi degli anni Ottanta, ha ristrutturato, con i fratelli Joel [...] 1987, La casa 2 e Army of darkness, 1993, L'armata delle tenebre, una trilogia ispirata tanto ai miti di Ctulhu di H.Ph. di Crimewave (1985; I due criminali più pazzi del mondo), commedia piena di gag visive e di umorismo nero confinante con il ...
Leggi Tutto
Salvatores, Gabriele
Nicola Guaglianone
Regista cinematografico, nato a Napoli il 30 luglio 1950. Autore eclettico e in continua evoluzione, S. ha saputo cogliere lo spirito del suo tempo e lo ha rappresentato [...] e aggiornando in una personale visione i canoni dellacommedia all'italiana. I suoi film risultano configurati film straniero.
Milanese d'adozione, si è diplomato all'Accademia d'arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano. Nel 1972 è stato, insieme ...
Leggi Tutto
Goddard, Paulette
Catherine McGilvray
Nome d'arte di Pauline Marion Goddard Levy, attrice cinematografica statunitense, nata a Long Island (New York) il 3 giugno 1905 e morta a Ronco (Svizzera) il 23 [...] atmosfere di certi classici del muto e soprattutto riprendesse l'eredità della migliore tradizione letteraria francese. Del 1947 è An ideal husband (Un marito ideale) di Korda, tratto dalla commedia di O. Wilde, nel quale è la squisita e perfida Lady ...
Leggi Tutto
Litvak, Anatole (propr. Litwak, Michael Anatol)
Leonardo Gandini
Regista cinematografico ucraino, naturalizzato statunitense, nato a Kiev il 21 maggio 1902 e morto a Neuilly-sur-Seine il 15 dicembre [...] studi filosofici per quelli di arte drammatica, cominciò a lavorare Perché combattiamo), L. visse il miglior momento della sua carriera. Diresse infatti in questo periodo generi più svariati, dal thriller alla commedia, dal melodramma alla spy story. ...
Leggi Tutto
Levinson, Barry
Anton Giulio Mancino
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Baltimora il 6 aprile 1942. Nel far prevalere l'artedello sceneggiatore su [...] Nel 1989 ha vinto con Rain man (1988; Rain man ‒ L'uomo della pioggia) il premio Oscar per la miglior regia e l'Orso d'oro a giustizia per tutti) di Norman Jewison, e quindi scrivere la commedia Best friends (1982; Amici come prima) ancora di Jewison. ...
Leggi Tutto
Dunne, Irene
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Irene Marie Dunn, attrice cinematografica statunitense, nata a Louiseville (Kentucky) il 20 dicembre 1898 e morta a Los Angeles il 4 settembre 1990. L'eleganza [...] il conservatorio a Chicago. Il suo debutto a Broadway avvenne nel 1922 e, nel giro di pochi anni, divenne una delle più apprezzate protagoniste dellecommedie musicali del periodo. Nel 1929 partecipò alla trionfale tournée del celebre Show boat ...
Leggi Tutto
Costa d'Avorio
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Diversamente che in altri Paesi africani, in C. d'A. (colonia francese dal 1893, indipendente dal 1960) il cinema non ha potuto contare su aiuti statali: [...] esordire personalità di rilievo, come Désiré Écaré (nome d'arte di D. Ekrarey), Henri Duparc e Bassori Timité. Concerto della città; il suo film più famoso è la commedia Bal poussière (1988), dove con tratto leggero affronta lo spinoso problema della ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...