Deneuve, Catherine
Alessandra De Luca
Nome d'arte di Catherine Dorléac (Deneuve è il cognome della madre), attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 23 ottobre 1943. Sin dagli esordi ha rappresentato [...] ; Niente di grave, suo marito è incinto), commedia grottesca centrata su una coppia piccolo-borghese, sconvolta ; Ritorno a casa). Ha interpretato inoltre Place Vendôme, nella parte della vedova di un trafficante di gioielli in cerca di riscatto in un ...
Leggi Tutto
Thailandia
Cinematografia
Il cinema thailandese è nato solo alla fine degli anni Venti, più tardivamente di quello di altri Paesi asiatici, e ha dovuto attendere la fine degli anni Cinquanta per conoscere [...] La signorina Suwan), tratto da una commedia del sovrano allora regnante, Vajiravuth (Rāma guardia al tesoro), costruì i primi studi moderni della T., da cui uscirono nel giro di un qualità quelle di Marut (nome d'arte di Lee Tawee Na Bangchang), in ...
Leggi Tutto
Holden, William
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di William Franklin Beedle Jr, attore cinematografico statunitense, nato a O'Fallon (Illinois) il 17 aprile 1918 e morto a Santa Monica (California) il 16 [...] capitano Roper di Escape from Fort Bravo (1953; L'assedio delle sette frecce), western di John Sturges. Tornò a collaborare con talento continuando ad alternare fascino e coraggio, parti da commedia e da melodramma e ruoli epici da eroe di guerra ...
Leggi Tutto
Lumet, Sidney
Emiliano Morreale
Regista teatrale, televisivo e cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 25 giugno 1924. Autore fortemente legato al teatro per formazione personale e culturale, [...] arte (i genitori, ebrei polacchi emigrati negli Stati Uniti, erano attori di teatro e il padre Baruch fece parte dello e Night falls on Manhattan (1997; Prove ap-parenti), le 'commedie nere' Family business (1989; Sono af-fari di famiglia) e Critical ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Maria Luisa Ceciarelli, attrice cinematografica e teatrale, nata a Roma il 3 novembre 1931. Consegnata alla storia del cinema come musa dei drammi borghesi di Michelangelo Antonioni, ha [...] comica grazie a una lunga serie di brillanti commedie. Premiata più volte nel corso della sua carriera, ha ricevuto sei David di corsi del Pittman's College e poi l'Accademia d'arte drammatica, diplomandosi nel 1953. Nello stesso anno debuttò in ...
Leggi Tutto
Forman, Miloš
Serafino Murri
Nome d'arte di Forman Ján Tomáš, regista cinematografico ceco, naturalizzato statunitense, nato a Čáslav (Boemia) il 18 febbraio 1932. Tra i maggiori esponenti della Nová [...] jedné plavovlásky, F. mise a punto il suo stile in una commedia sentimentale dalle tinte leggere, che risente in modo evidente dell'influsso della Nouvelle vague: è la storia della giovane e ingenua operaia Andula (Hana Brejchová), alle prese con ...
Leggi Tutto
March, Fredric
Simone Emiliani
Nome d'arte di Frederick Ernest McIntyre Bickel, attore cinematografico statunitense, nato a Racine (Wisconsin) il 31 agosto 1897 e morto a Los Angeles il 14 aprile 1975. [...] nomination all'Oscar. Dopo The night angel (1931; L'angelo della notte) di Edmund Goulding, in Dr. Jekyll and Mr. Hyde 1941, Un piede in paradiso, di Irving Rapper) alla commedia (lo spaesato governatore manipolato da un'affascinante strega in I ...
Leggi Tutto
Leni, Paul
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Paul Josef Levi, scenografo e regista tedesco, di origine ebraica, nato a Stoccarda l'8 luglio 1885 e morto a Hollywood il 2 settembre 1929. Tra le figure [...] della cinematografia classica tedesca, senza comunque assurgere al ruolo di assoluto protagonista, L. contribuì con il suo occhio pittorico e la sua grande abilità scenografica a far sì che il cinema diventasse arte horror venati di commedia come The ...
Leggi Tutto
Crosby, Bing (propr. Harry Lillis)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, nato a Tacoma (Washington) il 3 maggio 1903 e morto a Madrid il 14 ottobre 1977. Fu tra i primi popular [...] e Quaranta; in essi, come nelle commedie degli anni successivi, s'impose grazie di John M. Anderson, con l'accompagnamento dell'orchestra di Paul Whiteman. Per tutto il ) si spaccia per attore e, per imparare l'arte, si fa dare lezioni di canto da C., ...
Leggi Tutto
Costa-Gavras, Constantin
Alessandra Levantesi
Nome d'arte di Konstantinos Gavras, regista cinematografico greco, naturalizzato francese, nato a Loutra Iraias (Atene) il 13 febbraio 1933. Si è imposto [...] istituto, ha girato Conseil de famille (1986; Consiglio di famiglia), una piccola commedia sulle contraddizioni interne della borghesia. Lasciato l'incarico alla Cinémathèque, C.-G. ha realizzato Betrayed (1988; Betrayed ‒ Tradita), requisitoria ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...