Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I documenti della scrittura: i papiri musicali
Carlo Pernigotti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La scrittura musicale greca è conosciuta [...] tabelle che coprono tutto il sistema armonico noto della musica greca, è indicato l’elenco praticamente completo dei segni delle (Oreste e Ifigenia in Aulide) e di un verso di una commedia di Menandro (Perikeiromene) – ma non si tratta mai di musica ...
Leggi Tutto
Blake, William
Fortunato Bellonzi
Poeta, pittore e incisore inglese (Londra 1757-1827). Il ‛ mad Blake ', come era chiamato per scherno, raccoglie in sé le contraddizioni del visionario piuttosto che [...] Ricorderemo infine, tra gli espliciti commenti blakiani al testo della Commedia, il seguente, che si legge in un disegno su (circa 1820), dove appare un elogio della classicità, almeno della greca, a condanna del Medioevo: " The Classics, it is the ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La rappresentazione visiva della musica greca
Daniela Castaldo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La vita sociale all’interno della polis [...] e nel gineceo
È soprattutto durante il simposio che gli aristocratici greci cantano i testi poetici accompagnandosi con la lira o il barbitos, Pronomo, da cui il nome del vaso. Anche nella commedia si alternano parti recitate e parti cantate dal coro: ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il nome di Camerata fiorentina, o Camerata de’Bardi, si indica un gruppo di letterati e di musicisti [...] di Cesare d’Este con Virginia de’Medici, viene rappresentata una sua commedia, L’amico fido, con intermedi, di uno dei quali è autore dunque fa che si perda la caratteristica peculiare della musica greca, la stretta unione tra le parole e la musica, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione
Luca Marconi e Eleonora Rocconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’influenza sul mondo musicale romano più antico delle [...] mondo mediterraneo, la politica imperiale promuove l’unità della cultura greca e romana e, da questo momento, diventa ancora più specie come canto solistico (si veda l’esperienza della commedia di età repubblicana, in particolare di Plauto). Sempre ...
Leggi Tutto
SANESI, Ireneo
Federica Marinoni
– Nacque ad Arezzo il 7 novembre 1868, terzo e ultimo figlio (dopo il primogenito Giuseppe, futuro storico, nato nel 1864, e la sorella Erminia, nata nel 1865) di Tommaso [...] Alessandro Manzoni) e, dal 1860, come professore di lingua greca nel Regio Liceo Francesco Petrarca di Arezzo. Nell’autunno del di Scrittori d’Italia, furono pubblicati i due tomi delle Commedie del Cinquecento.
A Roma – dove fu assiduo del Caffè ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione alla musica
Luca Marconi
Eleonora Rocconi
L’influenza sul mondo musicale romano più antico delle civiltà confinanti, sopra tutte quella greca (specie dopo la conquista di una delle sue [...] mondo mediterraneo, la politica imperiale promuove l’unità della cultura greca e romana e, da questo momento, diventa ancora più specie come canto solistico (si veda l’esperienza della commedia di età repubblicana, in particolare di Plauto). Sempre ...
Leggi Tutto
Avicenna (ibn Sīnā)
Carlo Giacon
Medico e filosofo persiano nato nel 980 (370 egira) presso Buchara, morto ad Hamadān nel 1037 (428 egira). Scrisse alcune opere in persiano e altre, le principali, in [...] (correzione di quella degli Occidentali, cioè di quella greca), di cui non si possiede il testo. In cui cita, per es., il Libro delle Cagioni (De Causis). Nella Commedia, semplicemente nomina A. (If IV 143) tra gli spiriti magni apparsigli nel ...
Leggi Tutto
Nella tradizione retorica occidentale il termine amplificazione (lat. amplificatio, exaggeratio; greco áuxesis, da auxánō «accrescere») indica un complesso di tecniche che intensificano i discorsi con [...] forse la più chiara espressione dell’amplificazione: nella Commedia ne sono state contate più di 150 (Curtius . XXVI, vv. 26-27); Omero, «rispuose il duca mio – siam, con quel greco / che le Muse lattar più che altro mai» (Purg. XXII, vv. 101-102 ...
Leggi Tutto
Cassio Longino, Gaio
Manlio Pastore Stocchi
Antonio Martina
Fu, con M. Giunio Bruto, animatore della congiura contro Cesare; e con Bruto e nell'ombra di lui subì presso i posteri la varia fortuna riserbata, [...] nessuna traccia di ferite.
Bibl. - Oltre ai commenti alla Commedia e ad altri autori già citati, si veda: G. Poletto , D. humaniste, Parigi 1952; P. Renucci, D. disciple et juge du monde gréco-latin, ibid. 1954; S. A. Chimenz, D., Milano (s.a.) 45; ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
agone1
agóne1 s. m. [dal lat. agon -onis, gr. ἀγών -ῶ νος]. – 1. Ciascuna delle gare, ginniche, ippiche e musicali, che si svolgevano presso gli antichi Greci per la conquista di premî: gli a. olimpici. 2. letter. Lotta, gara: scendere nell’a.,...