• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1322 risultati
Tutti i risultati [8494]
Letteratura [1322]
Biografie [3111]
Cinema [1252]
Teatro [1082]
Arti visive [336]
Musica [329]
Storia [293]
Lingua [173]
Religioni [130]
Teatro nella storia [136]

Teognèto

Enciclopedia on line

Poeta greco della commedia nuova, di cui abbiamo pochissimi frammenti; avrebbe composto un Φάσμα come Filemone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILEMONE

Betìa

Enciclopedia on line

Betìa Commedia in versi (1521 o 1524), così nota, ma giuntaci senza titolo, del commediografo e attore Angelo Beolco detto Ruzzante (1496 circa - 1542). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: ANGELO BEOLCO

Egesippo

Enciclopedia on line

Poeta greco della commedia "nuova" (3º sec. a. C.), di cui si hanno alcuni frammenti di commedie: I fratelli, Epicuro il sapiente, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EPICURO

La bottega del caffè

Enciclopedia on line

La bottega del caffè Commedia (1750) in tre atti di C. Goldoni, al centro delle cui vicende, alimentate in gran parte dalla maldicenza di don Marzio, è il caffè dove egli passa il suo tempo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – TEATRO NELLA STORIA

Fritz

Enciclopedia on line

Personaggio letterario, protagonista della commedia L'ami Fritz (1864) di Erckmann-Chatrian, dalla quale fu tratto il libretto di N. Daspuro (1853-1941), musicato da P. Mascagni (1863-1945) in L'amico [...] Fritz (1891) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – OPERA LIRICA
TAGS: ERCKMANN-CHATRIAN – AMICO FRITZ

Don Marzio

Enciclopedia on line

Personaggio della commedia La bottega del caffè (1750) di C. Goldoni; è il maldicente sfaccendato che trascorre il suo tempo al tavolino del caffè e che non sa interessarsi del prossimo se non per amore [...] del pettegolezzo e per malignità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: BOTTEGA DEL CAFFÈ

Boisco

Enciclopedia on line

Poeta greco della commedia nuova del principio del 1º sec. a. C., che fu detto inventore di un bizzarro tipo di verso, detto appunto boìschio (o boìscio), un ottametro giambico catalettico, citato però [...] solo a titolo di curiosità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ermione

Enciclopedia on line

Ermione Personaggio della commedia The Winter's Tale (1611) di W. Shakespeare; è la moglie del re di Sicilia, Leonte, da questi ingiustamente chiusa in carcere, dove, prima di morire, partorisce una bambina, [...] Perdita, figlia del re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: THE WINTER'S TALE – RE DI SICILIA – SHAKESPEARE – SICILIA

Diodòro di Sinope

Enciclopedia on line

Poeta comico greco, della commedia "nuova", fratello di Difilo, attivo nella prima metà del 3º sec. a. C.; alle Lenee del 288 a. C. vinse il 2º premio con il Νεκρός ("Il morto") e il 3º con il Μαινόμενος [...] ("L'impazzito"). Se ne hanno pochi frammenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFILO – LENEE

Ferècrate

Enciclopedia on line

Poeta comico greco della commedia attica (seconda metà del 5º sec. a. C.); se ne ricordano 16 commedie di cui tre furono giudicate spurie già dagli antichi. Dei frammenti rimasti il più importante è dai [...] Μεταλλῆς ("I minatori"), forse satira delle concezioni orfiche sull'oltretomba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA ATTICA – LAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferècrate (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 133
Vocabolario
commèdia
commedia commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
commediante
commediante s. m. e f. [der. di commedia]. – 1. Attore di commedia o di drammi; oggi ha solo senso spreg., ed è sostituito da attore (o artista) comico, attore drammatico. 2. fig. Persona che simula, che recita la commedia: essere un c., una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali