Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] Moeyaert sono quasi sempre di soggetto sacro, e l'artedello stesso Rembrandt è penetrata dalla fede cristiana. Venuto da sotto la direzione di Teodoro Rodenburg, autore di commedie romantiche insignificanti. Essendosi questi nel 1621 trasferito a ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] distanza, ma le interferenze e i disturbi creati ad arte dalla propaganda avversaria; né mancarono, prima e durante della NBC).
Nei programmi, circa una metà del tempo è occupata dalla musica; un sesto da lavori drammatici (drammi e commedie ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] Natal, 1949), ha inteso ribadire la dignità letteraria della lingua creola con la commedia Anatol (1946), con la riduzione da Sofocle Antigone l'arte alla vita, e le loro voci si fanno più dure e intransigenti nei confronti dell'oppressione politica ...
Leggi Tutto
VOLTAIRE, François-Marie-Arouet, de
Lorenzo GIUSSO
Nacque a Parigi il 20 febbraio 1694. Egli ebbe in un collegio di gesuiti un'eccellente educazione umanistica, e a dodici anni già componeva versi che [...] sa oltrepassare le remore della tirannia neoclassica. Né decisivo sentimento innovatore circola in commedie come Les Originaux (1732 e al gusto dominante quando giudicò di poesia e d'arte. Durante il suo soggiorno inglese s'innamorò di Shakespeare, ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] , di tratto in tratto, d'incontrare in certe commedie popolaresche. Questo irlandese è sempre floridissimo d'aspetto, offrirono al teatro la propria arte, secondando le direttive di Yeats, il quale sulla naturalezza della recitazione, da una parte, ...
Leggi Tutto
Capitale della Danimarca, residenza reale e sede del governo, l'unica stazione della flotta nazionale, la più grande città militare e centro della vita scientifica e artistica della Danimarca, di cui è [...] è costruita la città è interamente pianeggiante; il punto più alto della parte più antica si trova a 9,5 m. s. m 1673) e la sua collezione d'arte, la biblioteca e l'armeria. Sotto rappresentò, fra l'altro, le commedie fiabesche di Andersen ed ebbe ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] process, New York 1991.
Letteratura. - La poesia, l'arte letteraria per eccellenza per gli Arabi, continua a essere coltivata, momento cruciale della storia siriana nel 1950; Durayd Laḥḥam, autore di al-Taqrīr ("Il rapporto", 1986), una commedia a ...
Leggi Tutto
Importante città della Germania, settima per numero d'abitanti (tra Essen e Breslavia), capoluogo della Sassonia.
La città, posta a 110-120 m. s. m., è sorta nel luogo dove l'Elba, attraversando una fossa [...] di gioielli e d'oggetti di arte industriale della ex-casa reale. Dirimpetto alla facciata della chiesa di corte verso il fiume di qualche importanza è J. Velten che, insieme con i commedianti Starke e Riese, organizzò recite in cui figuravano per la ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] una mossa a sorpresa ha presentato alla Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia 2015 il film Beats of no Italia da una parte ci sono le commedie e dall’altra i film a piccolo budget, a scapito della fascia media, ma di alta qualità. ...
Leggi Tutto
Quando viene riferito a un'opera letteraria o di arte figurativa o musicale, l'aggettivo anonimo significa che di tale opera non si conosce l'autore, sia che questi non sia mai stato noto o che si sia [...] anonimi. L'Iliade, per non parlar dell'Odissea, è opera d'arte relativamente una, non certo agglutinazione meccanica, minori, quali tirate tragiche o scene di commedia nuova? Specie per la commedia nuova possediamo troppo poco per distinguere stili ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...