Leigh, Janet
Francesco Costa
Nome d'arte di Jeanette Helen Morrison, attrice cinematografica statunitense, nata a Merced (California) il 6 luglio 1927. Bionda, attraente, sottilmente sensuale, talvolta [...] Donen, ma s'impose al fianco di James Stewart nella parte della spaurita Lina nell'ottimo western The naked spur (1953; Lo (1958; I Vichinghi) di Richard Fleischer e in due piacevoli commedie, The perfect furlough (1958; In licenza a Parigi) di ...
Leggi Tutto
Dressler, Marie
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Leila Marie Körber, cantante e attrice cinematografica e teatrale canadese, nata a Cobourg (Ontario) il 9 novembre 1869 e morta a Santa Barbara (California) [...] , nei quali sfruttava bene la sua fisicità sproporzionata. Fu quindi notata da Mack Sennett, il 'padre' delle slapstick comedies (v. commedia), che nel 1914 la chiamò a recitare nel suo primo lungometraggio, Tillie's punctured romance (Il fortunoso ...
Leggi Tutto
APA, Giovanni Francesco (al secolo Carlo)
Antonella Dolci
Nato a Napoli nel 1612 da Aniello, facitore di commedie e abile mestierante teatrale, entrò fra i chierici regolari delle Scuole pie nel 1627 [...] Settimi. Insegnò qui nella prima scuola di grammatica e compose, a fini didattici, un De arte dicendi libri quinque, custodito manoscritto nella biblioteca della casa generalizia di S. Pantaleo.
Nel 1638 gli fu affidata la direzione di una scuola per ...
Leggi Tutto
Koster, Henry
Giona Antonio Nazzaro
Nome d'arte di Hermann Kosterlitz, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Berlino il 1° maggio 1905 e morto [...] Pictures, la Metro Goldwyn Mayer e la 20th Century-Fox. Nel 1947 ottenne una candidatura all'Oscar per la regia dellacommedia The bishop's wife (1947; La moglie del vescovo), interpretata da David Niven e Cary Grant.Cresciuto in una famiglia ...
Leggi Tutto
Boese, Carl (propr. Edward Hermann)
Serafino Murri
Regista e sceneggiatore cinematografico tedesco, nato a Berlino il 26 agosto 1887 e morto ivi il 6 luglio 1958. Autore prolifico e dotato di grande [...] dell'Espressionismo tedesco, sulla leggenda ebraica del 16° secolo. Con l'avvento del sonoro, si specializzò nella commedia leggera interpretato dal celeberrimo clown svizzero Adrien Wettach in arte Grock. Con il film comico sentimentale, diretto ...
Leggi Tutto
BENEDETTI, Luigi
Ada Zapperi
Nacque in data imprecisata nella prima metà dei sec. XVIII a Roma dove, secondo il Bartoli, iniziò la carriera di attore, e "molto esercitossi nel carattere d'Innamorato". [...] venne coinvolto nella nota polemica suscitata dalla messa in scena dellacommedia Le droghe d'amore del Gozzi. Benché l'autore gli tanto all'arte comica che lo stesso Gozzi le affidò parti da protagonista, scrivendo commedie appositamente per ...
Leggi Tutto
Ventura, Lino
Mauro Gervasini
Nome d'arte di Angelo Borrini, attore cinematografico, naturalizzato francese, nato a Parma il 14 luglio 1919 e morto a Saint-Cloud (Hauts-de-Seine) il 22 ottobre 1987. [...] primi riconoscimenti e la conseguente popolarità arrivarono con due commedie, Le gorille vous salue bien e soprattutto Les tontons flingueurs, sceneggiato da una delle più brillanti penne dell'epoca, Michel Audiard.
Negli anni Settanta V. privilegiò ...
Leggi Tutto
Medin, Gastone
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico, nato a Spalato il 6 luglio 1905 e morto a Velletri il 5 settembre 1973. Nel corso della sua lunga carriera M. fu attivo testimone di [...] ambientazioni romantiche e nostalgiche, ricche di suggestioni teatrali, dellecommedie dei telefoni bianchi o dei film tratti dal Gallone, La forza del destino (1950), Puccini ‒ Vissi d'arte, vissi d'amore (1953) e Cavalleria rusticana (1953). Il ...
Leggi Tutto
Dee, Sandra
Simonetta Paoluzzi
Nome d'arte di Alexandra Zuck, attrice cinematografica statunitense, di origine polacca, nata a Bayonne (New Jersey) il 23 aprile 1942. Con il suo viso 'acqua e sapone', [...] sulla vita di quattro sorelle che attendono i loro uomini, soldati della Seconda guerra mondiale. Seguì The reluctant debutante (1958; Come sposare una figlia) di Vincente Minnelli, tratto da una commedia di W.D. Home, in cui la D. interpreta la ...
Leggi Tutto
Fiorda, Nuccio (propr. Giuseppe)
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Civitanova del Sannio (Isernia) il 17 febbraio 1894 e morto a Roma il 14 dicembre 1975. Musicista di vasti orizzonti culturali, legato [...] Milano fino al 1923 e, molti anni dopo, biografo (Arte, beghe e bizze di Toscanini, 1969). Affascinato dalle happened one night (1934; Accadde una notte), un classico dellacommedia sofisticata come My man Godfrey (1936; L'impareggiabile Godfrey) ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...