Diamond, I.A.L.
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Itek Dommnici, sceneggiatore romeno, naturalizzato statunitense, nato a Ungheni (Romania) il 27 giugno 1920 e morto a Los Angeles il 21 aprile 1988. [...] europeo, che coniugava sentimento e cinismo, permise la realizzazione di alcuni tra i film rimasti nella storia dellacommedia hollywoodiana degli anni Cinquanta e Sessanta. La struttura dei dialoghi brillanti, arguti ed eleganti costruiti da D ...
Leggi Tutto
BACIGALUPO, Niccolò (Nicolò)
Giovanni Ponte
Nato a Genova nel 1837, studiò nel collegio savonese delle Scuole pie, dove fu condiscepolo di A. G. Barrili. A diciotto anni iniziò la sua attività alle dipendenze [...] responsabile un cassiere suo subordinato. Le sue commedie vernacole vennero portate al successo da Gilberto dialettali: N. B., in Natura e, arte, XIII(1904), pp. 477 s.; F. Donaver, Antologia della Poesia dialettale genovese, Genova 1910, pp. LXXV ...
Leggi Tutto
BALBI, Francesco
Mario Cacciaglia
Nacque a Correggio nella prima metà del sec. XVI e fu un tipico esponente di quella classe di gentiluomini d'arme e di penna tra i quali spiccano alcune delle più caratteristiche [...] la cena/ Mal podré yo cantar con alegria / Pues quiere esta arte la mente serena".
Al 1586 risale anche l'amicizia del B. de Montemajor. Questa storia fu portata anche sulla scena in una dellecommedie giovanili di Lope de Vega e ad essa si allude in ...
Leggi Tutto
CUCCOLI, Angelo
Roberta Ascarelli
Figlio di Filippo e di Maria Gasperini, nacque a Bologna il 12 ott. 1834. Poco dotato per il mestiere paterno di burattinaio (aveva una voce timida ed incerta), il [...] da Filippo Pinteresse per la commedia all'improvviso e per le tradizioni dello spettacolo dialettale, ma seppe missione e prendeva tanto alla lettera il mótto paterno "Arte scherzo istruzione diletto" da rifiutare per il suo teatro canovacci ...
Leggi Tutto
Hathaway, Henry
Fabio Giovannini
Nome d'arte di Henri Leopold de Fiennes, regista cinematografico statunitense, nato a Sacramento il 13 marzo 1898 e morto a Los Angeles l'11 febbraio 1985. Tipico professionista [...] trail of the lonesome pine (1936; Il sentiero del pino solitario), la commedia Go West, young man (1936) interpretata da Mae West, e l' di spionaggio (The house on 92nd street, 1945, La casa della 92a strada; 13 Rue Madeleine, 1946, Il 13 non risponde ...
Leggi Tutto
GATTESCHI, Gattesco
Giorgio Taffon
Nacque a Castel San Niccolò, nel Casentino, nel 1854 o 1855 da Dionigi e Rosa Minucci. Visse gli anni dell'infanzia e della fanciullezza nell'alta valle dell'Arno, [...] il Fieramosca di Catania, il Giornalino della domenica di Firenze e L'Arte drammatica di Milano. Stabilitosi a Firenze S. Ferrone, Introduzione a Il teatro italiano, V, La commedia e il dramma borghese dell'Ottocento, I, Torino 1979, p. XXXIX).
Il G. ...
Leggi Tutto
BIDERI (Bidera), Giovanni Emanuele
Sisto Sallusti
Di origine albanese, nacque a Palazzo Adriano (Palermo) il 4 ott. 1784 da umili genitori. Nel 1799 fu inviato in seminario, a Palermo, donde fuggì, [...] la prima opera importante del B.,L'arte di declamare ridotta a principii per uso per lo studio del folclore napoletano dell'Ottocento.
Dopo il 1848 il Visigoti, pure in 5atti in versi, e la commedia I trovatori fanatici, in 4atti).
Fonti e Bibl.: ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] , in commedie brillanti e sentimentali. Nel 1991 ricevette l'Oscar alla carriera, significativo riconoscimento delle sue qualità , Natasha Rambova, che le suggerì di assumere il nome d'arte con cui divenne famosa, esordì sul grande schermo nel 1925, ...
Leggi Tutto
Matthau, Walter
Roy Menarini
Nome d'arte di Walter Matuschanskayasky, attore cinematografico statunitense, di madre ebrea, nato a New York il 1° ottobre 1920 e morto a Santa Monica (California) il 1° [...] N. Simon, e House calls (1978; Visite a domicilio) di Howard Zieff, M., con la progressiva crisi dellacommedia brillante, decise con coraggio di sperimentare nuove strade, dando vita probabilmente alle sue migliori performances: in Charley Varrick ...
Leggi Tutto
Hudson, Rock
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Roy Harold Scherer Jr, attore cinematografico statunitense, nato a Winnetka (Illinois) il 17 novembre 1925 e morto a Los Angeles il 2 ottobre 1985. Grazie [...] farewell to arms (1957; Addio alle armi) di Charles Vidor, H. diede inizio a una terza fase della sua carriera, in cui interpretò prevalentemente commedie rosa e leggere, spesso in coppia con Doris Day o Gina Lollobrigida: Pillow talk (1959; Il letto ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...