La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] .
È stata questa l'ultima partita nel ruolo di commissario tecnico della nazionale di D. Zoff che, dopo un autorete di J. Andrade). Per la prima volta in un Campionato europeo si sono opposte in finale due squadre già affrontatesi nella partita ...
Leggi Tutto
Sport
Alessandro Capriotti
Nell'analizzare la situazione dello s. agli inizi del 21° sec. appaiono sempre più evidenti i forti legami con ambiti nei quali risultano dominanti aspetti talora antitetici [...] ) e UEFA (Union of European Football Associations), federazione mondiale ed europea rispettivamente, al centro di un incontro a Nyon tra la delegazione della FIGC, guidata dal commissario Pancalli, e il presidente della UEFA, L. Johansson, che pochi ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] , 3 Olimpiadi. Gli atleti da lui seguiti in queste manifestazioni hanno raggiunto numerose finali olimpiche, mondiali ed europee. Braccio destro del commissario tecnico Castagnetti per sei anni (dal 1995 al 2000), ha condiviso con lui e con lo staff ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] allenatore.
Nel 1978 Greg va in Belgio e scopre il ciclismo europeo. Nel 1979 vince l'oro nel Mondiale junior su strada non pedala. È il cervello che dirige la corsa dall'esterno: il commissario tecnico. Non è un uomo, ma un generale. Fa esercizio di ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] . L'anno seguente si disputerà a Budapest il primo titolo europeo, mentre il primo mondiale sarà ospitato dalla città di Münster nel essersi presentato in campo in tempo utile: il commissario di gara addetto alla verifica del peso lo aveva ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] 'oro' dell'Asia.
Gli anni Trenta e i primi Campionati Europei
Nel 1930 a Hamilton (Canada), con la partecipazione di 11 paesi a sé le funzioni di presidente del CONI e di commissario delle federazioni, Turati impostò un piano per costruire in ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] 78 i club riconosciuti.
Nel 1888 partì il primo tour europeo di una squadra neozelandese, la Native Team, capitanata da Joe , l'11 ottobre a Melbourne contro la Nuova Zelanda, il commissario tecnico John Kirwan gli assegnò per la prima volta i gradi ...
Leggi Tutto
Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] 3 m. Nel 2004, prima delle Olimpiadi, vinse 2 medaglie agli Europei di Madrid: d'oro dalla piattaforma e di bronzo dal trampolino di dall'agonismo e divenne prima allenatore, poi commissario tecnico della nazionale e infine consigliere della ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] in Europa e nel resto del mondo
La storia europea del football americano ha seguito inizialmente un percorso simile a tutto sul nascere. Con una dichiarazione ufficiale il commissario Paul Tagliabue spiegò che il football americano non aveva ...
Leggi Tutto
Sport a squadre, le cui regole e tattiche di gioco somigliano a quelle del calcio, compatibilmente con la differenza dello specchio d’acqua in cui si svolge; i nuotatori devono cercare di lanciare, con [...] : un lungo tavolo e sedie per cronometristi, speaker, commissario di gara, delegato tecnico, rilevatori statistici e altri. del mondo, il cosiddetto Settebello: alla vittoria dei campionati europei del 1947 (Montecarlo) e dei Giochi olimpici del 1948 ...
Leggi Tutto
supercommissario
(super-commissario, super commissario), s. m. Commissario dotato di poteri straordinari. ◆ [tit.] Immigrazione, arriva il super commissario (Giornale, 21 marzo 2002, p. 1, Prima pagina) • Da qui la proposta uscita dal summit...
Super-Mario2
(Super Mario, SuperMario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Monti, economista, docente universitario e politico italiano. ◆ È il quinto no di «Super Mario», ovvero Mario Monti, come è stato ribattezzato dai media il responsabile...