Attore italiano (Bologna 1901 - Punta Ala 1974). Esordì nel 1924 nella compagnia di Alda Borelli; fu poi primo attor giovane con L. Pirandello, con S. Ferrati e L. Picasso, con A. Betrone e con M. Melato; [...] di Peppone nella serie dei film su Don Camillo tratti o ispirati dai racconti di G. Guareschi (sei film, da Don Camillo, 1951, a Don Camillo e i giovani d'oggi, 1972) e del commissarioMaigret in più serie di spettacoli televisivi (1965-68). ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore cinematografico francese Jean-Alexis Moncorgé (Parigi 1904 - Neuilly-sur-Seine 1976). Figlio d'arte, esordì nel teatro leggero e nel 1930 nel cinema; Duvivier lo trasformò in interprete [...] del commissario Joss, 1967); Le clan des Siciliens (1969); Le chat (1970); Le tueur (1971); L'affaire Dominici (1972); Deux hommes dans la ville (1973); Verdict (1974); L'année sainte (1976). Ha interpretato anche la figura del commissarioMaigret. ...
Leggi Tutto
Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] soprattutto nei romanzi di M. Spillane.
In Europa, invece, emerge su tutti il belga G. Simenon. Il suo commissarioMaigret, protagonista di un centinaio di avventure, è il prototipo dell’investigatore psicologico, tenace e dotato di empatia. In ...
Leggi Tutto
Letteratura
Tullio Kezich
Il rapporto tra letteratura e cinema
Sui rapporti fra l. e cinema esistono da sempre due modi opposti di considerare il problema. Per alcuni il cinema, sotto l'aspetto narrativo, [...] sullo schermo dal 1932 in poi superano i sessanta film (tra i quali spiccano quelli dedicati al personaggio del commissarioMaigret). Anche fra i classici, però, gli adattamenti sono innumerevoli. Solo per citare pochi nomi fra i più celebri e ...
Leggi Tutto
Renoir, Jean
Marco Pistoia
Il grande gioco del cinema
Il regista Jean Renoir viene considerato tra i più grandi maestri dell’arte cinematografica: con i suoi film, realizzati in un arco di tempo che [...] fu sempre quello con la letteratura, come nel film tratto da uno dei romanzi di George Simenon incentrati sul commissarioMaigret, La nuit du carrefour (1932). O come il delizioso La scampagnata (realizzato nel 1936 ma uscito solo nel 1946 ...
Leggi Tutto
Delannoy, Jean
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Noisy-le-Sec (Seine-Saint-Denis, Île-de-France) il 12 gennaio 1908. La perizia nella costruzione narrativa del film, maturata grazie [...] lo schermo due romanzi di G. Simenon della serie dedicata al commissarioMaigret, Maigret tend un piège (1958; Il commissarioMaigret) e Maigret et l'affaire Saint-Fiacre (1959; Maigret e il caso Saint-Fiacre), trovando nel volto e nella recitazione ...
Leggi Tutto
Assayas, Olivier
Catherine McGilvray
Regista e critico cinematografico francese, nato a Parigi il 25 gennaio 1955. Il suo lavoro di regista, indissolubilmente intrecciato con quello di critico, si è [...] di François Truffaut e di André Téchiné.
Figlio di uno sceneggiatore televisivo (il padre scriveva per la serie del commissarioMaigret), si è dedicato al cinema dopo essersi diplomato in Belle Arti. Ha esordito come regista nel 1979, con Copyright ...
Leggi Tutto
GENTILI, Andreina (in arte Andreina Pagnani)
Claudia Campanelli
Nacque a Roma il 24 nov. 1906 da Angelo e da Clotilde Grange. Figlia di un noto vestiarista teatrale, proprietario della sartoria Casa [...] una compagnia che portava unicamente il suo nome.
Gli anni Sessanta furono segnati dall'esperienza televisiva delle Inchieste del commissarioMaigret. Per quattro cicli (1964, '66, '68, '72), fu accanto a G. Cervi nei panni della docile moglie del ...
Leggi Tutto
LANDI, Mario
Caterina Cerra
Nacque a Messina il 12 ott. 1920 da Giulio e Giulia Nicotra.
Il L. trascorse l'infanzia a Taormina, ma tornò poi a gravitare su Messina, dove aveva maggiori opportunità di [...] Turi Ferro nel ruolo en titre del maresciallo Arnaudi.
Il L., tuttavia, deve la sua notorietà in questo specifico genere soprattutto a Le inchieste del commissarioMaigret, sedici episodi in quattro cicli trasmessi tra il 1964 (il primo, Un'ombra su ...
Leggi Tutto
poliziesco
Roberto Carnero
Indagini su delitti e misteri
Genere letterario affermatosi nel 19° secolo, il poliziesco si è sviluppato rapidamente attraverso l’opera di scrittori come Edgar Allan Poe, [...] seguiranno, sempre negli Stati Uniti, Raymond Chandler, inventore di Philip Marlowe e, in Europa, Georges Simenon, con il commissarioMaigret.
Una fortuna che dura nel tempo
Accanto al romanzo-enigma, al thriller e al poliziesco-nero, esiste però un ...
Leggi Tutto