L'Africa Orientale Portoghese occupa un vasto territorio lungo la costa E. dell'Africa australe e confina a N. col Tanganica (fiume Rovuma) raggiungendo una latitudine di 10°40' S., ad E. coll'Oceano Indiano [...] ottimo; lo stesso dicasi del clima delle terre alte, dove l'Europeo può facilmente acclimarsi e svolgere in pieno la sua attività. Lungo L'Africa Orientale Portoghese è oggi governata da un Alto Commissario che sta a Lorenzo Marques ed è assistito da ...
Leggi Tutto
LIBIA (A. T., 113-114)
Attilio MORI
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Silvio Zanutto
Il nome di Libia, derivato dalla geografia classica (v. appresso), venne dal geografo F. Minutilli rievocato [...] arbitri conciliatori; b) i tribunali civili e penali e i tribunali di commissariato o di zona; c) le Corti d'assise; d) la Corte Libî, Libico, ecc., l'odierno uso scientifico europeo lo riferisce alla popolazione indigena abitante nel periodo antico ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA.
Maurizio Cumo
– Reattori nucleari a fissione. Reattori delle generazioni I, II e III. Reattori della generazione III+ . Reattori della IV generazione. Analisi di sicurezza nucleare [...] di Fukushima Daiichi del marzo 2011 ha indotto nell’Unione Europea, come nel resto del mondo, una revisione della sicurezza di tutti gli impianti nucleari in funzione.
Il commissario UE all’energia Oettinger aveva fissato il primo giugno 2011 ...
Leggi Tutto
LINCOLN, Abraham
Howard R. Marraro
Sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Big South Fork (contea La Rue, nello stato di Kentucky), il 12 febbraio 1809; morto a Washington, il 15 aprile [...] l'emancipazione. Né questo era tutto. Forti influenze europee, con un mal celato desiderio di una permanente il capitano Wilkes dell'Unione fermò e ispezionò impossessandosi dei due commissarî confederati, Mason e Slidell, che si trovavano a bordo. ...
Leggi Tutto
Il processo di liberalizzazione e le privatizzazioni nei Paesi sviluppati hanno attribuito una maggiore centralità all'intervento antitrust, che, nel frattempo, ha esteso il suo ambito di applicazione [...] dell'uniforme applicazione del diritto.
Principali novità riguardanti l'Unione Europea e l'Italia
Soprattutto nel corso dei primi anni del nuovo millennio, sotto la guida del commissario M. Monti, si sono avuti significativi cambiamenti dell'a ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] 11% di Indiani e Pakistani, cui sono da aggiungere circa 17.000 Europei e piccoli gruppi di Negritos (Semang, Senoi, Sakai) sparsi nelle foreste di Corea, era culminata con l'assassinio dell'alto commissario britannico H. Gurney il 6 ottobre 1951. Il ...
Leggi Tutto
Famiglia ungherese di conti, la cui origine genealogica risale alla famiglia dei Pécz. Il più antico antenato della famiglia è Stefano, figlio di Leyk, che i documenti e le cronache rammentano nel 1295 [...] attività per il mantenimento della pace e dell'equilibrio europeo. A questo proposito ebbe grandi successi, specialmente in rafforzato dell'Impero. Sul principio del 1861 fu nominato commissario regio. In tale qualità, cercò di fare tutto il ...
Leggi Tutto
1. - Uomo politico ungherese, nato a Kassa (Kaschau, oggi Košice) il 3 marzo 1823 dal conte Carlo A. e da Adelaide Szapáry. Fin da giovane ebbe simpatia per il movimento nazionale magiaro, contrario al [...] alla formazione di un ministero ungherese, fu nominato alto commissario del Comitato di Zemplin e partecipò poi, come tale ostacolasse il libero sviluppo delle nazionalità slave nell'Oriente europeo. Per scongiurare questo doppio pericolo, l'A. ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, 11, p. 427)
Giuseppe GENTILLI
Gennaro CARFORA
Ettore ANCHIERI
ZELANDA Dal 1949 le isole Tokelau, già amministrate dalla N. Z. dal 1926 in poi, divennero [...] quali 149.706 Maori; l'aumento annuo medio fu di 2,31%. Tra gli Europei gli uomini superano le donne di 10.632 e tra i Maori di 2890. indipendente, pur sotto la guida di un Alto Commissario, al territorio in amministrazione fiduciaria delle Samoa ...
Leggi Tutto
ZSCHOKKE, Heinrich
Carlo Antoni
Nato il 22 marzo 1771 a Magdeburgo, morto ad Aarau il 27 giugno 1848. Orfano d'un artigiano (il suo vero nome pare fosse Schoke o Schok; si servì pure degli pseudonimi [...] che diresse, con interruzioni, fino al 1832. Commissario elvetico a Unterwalden, a Waldstätten, a Basilea, metà dell'Ottocento, il centro d'irradiazione di tale movimento europeo. Scrittore di vena abbondantissima e talvolta fresca, ha avuto grande ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
supercommissario
(super-commissario, super commissario), s. m. Commissario dotato di poteri straordinari. ◆ [tit.] Immigrazione, arriva il super commissario (Giornale, 21 marzo 2002, p. 1, Prima pagina) • Da qui la proposta uscita dal summit...