CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] di un illuminato dirigente come Artemio Franchi e la promozione a commissario tecnico del vice di Fabbri, Ferruccio Valcareggi, coincisero con un biennio di grandi successi: l'Italia vinse gli Europei del 1968 e due anni dopo si classificò seconda ai ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] veterani di Ferruccio Valcareggi cominciava a dare segni di logorio. Il commissario tecnico era un conservatore, talmente affezionato ai suoi campioni (dai quali aveva ricevuto un titolo europeo e un secondo posto mondiale) da ridurre al minimo gli ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] con l'8 m s.i. Italia, selezionato dal commissario tecnico Pasquale de Conciliis (Giovanni Leone Reggio, Bruno Bianchi, difficile catamarano olimpico Tornado, dopo aver conquistato il titolo europeo della classe nel 1983 e nel 1984. Alle Olimpiadi ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] ), Luca Citron (pluricampione italiano ed europeo), Roberto Ruggeri (pluricampione italiano ed europeo), Xu Hui Hui (pluricampione italiano ed europeo) e Angelica Cukon (pluricampionessa italiana ed europea). Il commissario tecnico nazionale è Hao Xu ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] di ritirarsi. Nell'ufficio classifica un secondo commissario procede alla determinazione del valore di ogni singolo quali 7 per gli uomini e 4 per le donne. La scuola europea, ormai più omogenea nei valori tra paesi dell'Est e paesi dell'Ovest ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] classifica a squadre con 190.040 punti, davanti a due avversarie europee, la Francia (166.930 p.) e la Spagna (110.560 una zavorra di 5 kg. Lo stesso Maiorca era uno dei commissari federali e la prova avvenne nel campo di gara prediletto dal campione ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] arc. Delle stesse gare furono organizzati anche i relativi campionati europei e di altri continenti. Dal 1979 l'arco è entrato anni, a partire dal 1967, è stato il commissario tecnico della nazionale italiana e l'organizzatore dei più importanti ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] succedette Roberto Tortima, prima come presidente e poi come commissario del CONI. Nel 1944 gli subentrò nella carica mondo; 13 successi, 10 argenti e 7 bronzi ai campionati europei). Nello skeet femminile successo dell'ungherese Igaly (già bronzo a ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] di un illuminato dirigente come Artemio Franchi e la promozione a commissario tecnico del vice di Fabbri, Ferruccio Valcareggi, coincisero con un biennio di grandi successi: l'Italia vinse gli Europei del 1968 e due anni dopo si classificò seconda ai ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] Alberto e Alessandro Michielon, Ventra, Amato, Rigo, Orlandi, Alessandro Bertolucci, Bresciani e Polverini. Il commissario tecnico era Raul Micheli. Ai Campionati Europei del 1965 a Madrid l'Italia conquistò il secondo posto ex aequo con i padroni di ...
Leggi Tutto
supercommissario
(super-commissario, super commissario), s. m. Commissario dotato di poteri straordinari. ◆ [tit.] Immigrazione, arriva il super commissario (Giornale, 21 marzo 2002, p. 1, Prima pagina) • Da qui la proposta uscita dal summit...
Super-Mario2
(Super Mario, SuperMario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Monti, economista, docente universitario e politico italiano. ◆ È il quinto no di «Super Mario», ovvero Mario Monti, come è stato ribattezzato dai media il responsabile...