Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] non da coloro per i quali lo fanno, ma da una commissione lontana, che non è in grado di controllare direttamente le attività finanziate diverse compagnie europee, la relazione con gli strumenti, i miti e le modalità dellacomunicazione mediatica e ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] comunità agricole e coltivando la terra in comune. Al di fuori dellecomunitàdella regina madre, i due posero mano alla riforma agraria.
Nel 1786, fu così insediata la grande commissione che assai raramente nel concerto europeo, tuttavia a poco a poco ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] degli altri municipî era sorvegliata dal Magistrato dellecomunità. Il territorio dello stato si divideva in: a) deciso che una commissione, composta dei varî stati europei, s'incontrasse il 26 giugno all'Aia con una commissione russa per continuare ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] il Libro verde sul diritto d'autore e le sfide tecnologiche dellaCommissionedellaComunitàEuropea, che esaminava dettagliatamente il problema, e che indirizzò verso la soluzione dell'adozione del copyright la successiva Direttiva 91/250 CEE; essa ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] il vano unico. Accanto ad essa si è sviluppato, nelle regioni europee a inverno rigido, il tinello provvisto di stufa; mentre, nell'Europa delle abitazioni in singoli comuni. Se ne ricordano soltanto le principali: Relazione dellaCommissione ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] partì ancora da Berbera la seconda spedizione Ruspoli, composta di cinque europei. Questa seguì presso a poco la strada del Bòttego fino all migliorati i più importanti servizî: ospedaliero, dellecomunicazioni, dei lavori pubblici, ecc.), si ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] Il nucleo dei termini fondamentali per tutte le lingue indo-europee è rappresentato bene dalle parole irlandesi: athir "padre", dellecomunità galliche, vi è ancora posto per un'infinità di genî locali, dei delle acque correnti, delle fontane, delle ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] l'impiego, in guerre europee, di truppe coloniali e dellacomunità intemazionale e, a siffatto titolo, i soli destinatarî dellecommissionedelle prede e al trattamento delle navi mercantili presenti nei porti del regno e delle colonie all'inizio delle ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] il governo di Hong Kong istituì la Independent Commission Against Corruption, affidandole poteri draconiani nella lotta alla ambiti regionali, come quello dell'Unione Europea, l'elaborazione di strategie e organi comuni per il contrasto alla grande ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] dellaCommissione archeologica armena mettano in luce oggetti della cioè lo statuto civile e personale dellacomunità gregoriana.
Gli Armeni abitavano principalmente i Bruxelles 1897, abbraccia soltanto l'Oriente europeo e non parla se non per ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...