Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] 70‰ all'interno dellacomunità nera. Più della metà dei cittadini sudafricani vive al di sotto della soglia di povertà Commissione elettorale, Commissione per i diritti umani, Commissione un accordo con due aziende europee per la produzione dei farmaci ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] 70‰ all'interno dellacomunità nera. Più della metà dei cittadini sudafricani vive al di sotto della soglia di povertà Commissione elettorale, Commissione per i diritti umani, Commissione un accordo con due aziende europee per la produzione dei farmaci ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] cioè di assicurare alla comunità internazionale, in primo luogo agli Stati Uniti, il controllo del greggio iracheno, e a quasi esclusivo vantaggio di compagnie statunitensi; indagini avviate nel 2004 da una commissionedell'ONU (Independent Inquiry ...
Leggi Tutto
Portogallo
Giandomenico Patrizi e Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale. Nell'ultimo quarto del 20° sec. e nei primi anni del 21° il [...] L'economia portoghese ha rivelato, dopo l'adesione alla Comunitàeuropea, un certo dinamismo, pur in presenza di notevoli ritardi leader della UE si accordarono per designare Barroso come successore di R. Prodi alla guida dellaCommissioneeuropea. ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] qual era, nella Comunità Economica Europea, la durata media del i metodi sono esposti nei Rapports dellaCommissione per la manodopera del Commissariat dellacomunità sociale, si ha il passaggio dal sistema delle assicurazioni sociali a quello della ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] movimenti diretti da coloni di origine europea.
Una volta ottenuta l'indipendenza, esempio fu seguito dagli altri paesi dellaComunità, e nello stesso anno ottennero l lavorare col maggiore impegno, nella Commissionedelle Nazioni Unite per il diritto ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] spirito di partito, spesso, appariva più forte dello spirito nazionale. Nell'Europa occidentale la società alternativa, la società socialista, la nuova sovranità, resta ancora la proposta dei partiti comunistieuropei, ma è una proposta che - frenata ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] l'opera svolta a favore dellacomunità cattolica inglese, C. VIII si revisione era stata dal papa affidata ad una commissionedella quale facevano parte i cardinali Baronio, Bellarmino europee passate alla Riforma.
Sin da prima della creazione della ...
Leggi Tutto
PIO V, papa, santo
Simona Feci
PIO V, papa, santo. – Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), all’epoca ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeri.
Nel [...] l’espulsione dellecomunità dallo Stato della Chiesa, a eccezione delle città di Roma dell’istituzione, essa fu l’anticipatrice della congregazione de propaganda fide costituita da Urbano VIII. Un’analoga commissione per agire nelle aree europee ...
Leggi Tutto
PIO XI, papa
Francesco Margiotta Broglio
PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato [...] da qualsiasi interesse politico delle potenze europee e favorire l’indigenizzazione 1966; Atti dellaCommissione mista dei Delegati della Santa Sede , in Modernismo, fascismo, comunismo. Aspetti della cultura e della politica dei cattolici nel ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...