PIO XII, papa
Francesco Traniello
PIO XII, papa. – Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876, secondogenito di Filippo, allora avvocato rotale, e di Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di [...] Gasparri, che nel 1904 lo nominò segretario dellacommissione per la redazione del codice di diritto canonico dell’Unione Sovietica, l’istituzione delle repubbliche popolari nei paesi dell’Est europeo e il consenso raccolto dai partiti comunisti ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] regole
In seguito ai lavori dellacommissione, la FINA ha approvato il nelle gare di dorso e nei 400 misti. Due europei modificarono l'albo d'oro dei primati del mondo: il ottimo comunicatore, studioso attento delle problematiche dell'alimentazione, ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] debiti. Ecco poi un saggio dellecomunicazioni che Pignol, mercante non specializzato, una commissione di cinque savi avviò la revisione dell'estimo erano crollati, aprendo così la via alla crisi dell'economia europea, ma anche in un momento in cui, ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] la Comunità Economica Europea. Allo stesso modo, importanti elementi di unificazione giuridica sono presenti nei programmi di varie organizzazioni internazionali, come l'Organizzazione degli Stati Americani, la Commissioneeuropea per i diritti dell ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...]
In occasione della firma del Trattato di Roma i sei paesi dellaComunità Economica Europea decisero di - rispetto a un fabbisogno calcolato da una Commissionedella FAO e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità in 2.600 kilocalorie/giorno per l' ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] dell'ammontare dei redditi da beni immobili dichiarati; la seconda invece colpiva gli altri tipi di reddito accertato da una commissione mercato finanziario europeo. Occorre delle intere famiglie, della piazza di mercanti, nonché dellacomunità ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] europee si fondò su due elementi, l'insegnamento della dottrina e la confessione dei fedeli. I missionari si impegnarono a estirpare credenze radicate nella tradizione dellecomunità fu esaminata da una commissione cardinalizia, sulla base del ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] clandestinamente. Con la sua pubblicazione e le commissioni di studio che seguirono, primo nucleo organizzato, delle nazioni dell'Occidente europeo. Nacque così l'ipotesi dellaComunitàeuropea di difesa (CED), alleanza politico-militare europea ...
Leggi Tutto
COMUNICAZIONI DI MASSA
Denis McQuail
Alessandro Pace
Sociologia
di Denis McQuail
Introduzione
'Mezzi di comunicazione di massa' (o mass media) è un termine collettivo entrato nell'uso per indicare [...] , dal centro alla periferia - dellacomunicazione di massa di vecchio tipo. di fairness dettate dalla Federal Communication Commission: Red Lion Broadcasting Co. vs " (art. 10 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo del 1950, recepita ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: bilanci, fisco, moneta e debito pubblico
Andrea Zannini
Scrivendo vent’anni dopo la conclusione della guerra di Morea, quando la breve stagione settecentesca del dominio sul Peloponneso [...] e le rendite finanziarie secondo una stima effettuata da un’apposita commissione, e che era stata decretata non a perder, ma pubblico dello stato» (116), ma che, è doveroso osservare, fu comune nel medesimo volgere di tempo a vari governi europei e ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...