Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] dai ‘falchi’ che lo avevano voluto alla guida dellaCommissione. Infine, la speranza di Juncker era che proprio questi dell’élite costituita e dellacomunità internazionale. Una delle principali ragioni dell’insistenza sulla logica europea ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] europea, arricchendosi di edifici che ancora oggi caratterizzano la città, dal Palazzo dell’Opera (Staatsoper), commissionato da di isolare la parte occidentale della città, con il blocco totale dellecomunicazioni stradali e ferroviarie. Gli ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] nucleari». Nello stesso rapporto, la Commissione ha accusato il presidente George momentaneo credito agli occhi dellacomunità internazionale e degli USA, dai conflitti, cresceva la presenza delle Compagnie delle Indie europee, specie la francese e l ...
Leggi Tutto
Spagna
"La soberanía nacional reside en
el pueblo español, del que
emanan los poderes del Estado"
(Costituzione spagnola, art. 1)
Un anno di rottura
di Alfonso Botti
14 marzo
Nelle elezioni legislative [...] in Israele, poi inviato speciale dell'Unione Europea per il processo di pace in Medio Oriente. O, infine, da incarichi regionali come José Bono, neoministro della Difesa e ininterrottamente alla presidenza dellaComunità di Castilla-La Mancha dal ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] , in seguito all’approvazione del testo da parte dellaCommissioneeuropea.
Esso (recante “Individuazione di una tariffa incentivante per impianti a fonti rinnovabili inseriti in comunità energetiche rinnovabili e nelle configurazioni di autoconsumo ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma l'8 giugno del 1757 dal marchese Giuseppe di Tuscania, e da Claudia dei conti Carandini, ma era di origini plebee: suo nonno Brunacci era stato adottato dai marchesi Consalvi. Perduto il [...] della Congregazione del Buon Governo, ossia relatore sulle richieste delleComunità locali (città, terre e castelli) dello Stato della nomina a presidente dellacommissione costituita per la dal Memorandum delle potenze europee scaturito dalla ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Giuseppe Berta
AGNELLI, Giovanni (Gianni)
Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] potessero incontrarsi sull’interesse comunedella lotta alle numerose rendite derivante dalla fusione della FIAT Auto e delle attività europeedella casa di Detroit, commissione Pirelli, G. Berta, L’Italia delle fabbriche. Genealogie ed esperienze dell ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] e nel maggio del 1977 accettò la designazione del governo italiano, prospettatagli da Craxi, a membro dellaCommissionedellaComunità economica europea (CEE), per sostituirvi Altiero Spinelli, il cui mandato era allora scaduto, e si stabilì a ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] delle grandi esplorazioni a nome e per conto delle potenze europee e culminate con la spartizione dell di tre anni, i membri dellaCommissione girarono tutto il Paese raccogliendo delle materie prime, dell’energia, dellacomunicazione e delle ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] dellecomunicazioni, ha dato un fortissimo impulso al diffondersi dell'epidemia che, in pochi anni, ha raggiunto anche le comunità % nelle femmine; nella regione europeadell'OMS, 191.005 complessivamente. -dicembre 1990 (Commissione nazionale per la ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...