SIDERURGICA, INDUSTRIA
Alessandro Goglio-Giuseppe Rosa
La nascita dell'i.s. italiana risale alla prima metà del 19° secolo. Vero e proprio motore dello sviluppo economico, la siderurgia conobbe una [...] . 1). Nel 1981 la Commissione CEE emanò un Codice degli aiuti che vennero autorizzati solo fino al 1985, subordinatamente alla partecipazione delle imprese nazionali al piano di ristrutturazione del settore predisposto dalla Comunità. Come gli altri ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; II, 11, p. 608)
Giorgio CANNELLA
SOCIALE L'espressione "sicurezza sociale" è entrata per la prima volta nella legislazione italiana con [...] dello stato - che la denominazione "previdenza sociale" sia stata adottata dalla Commissione del diritto della previdenza sociale, in Rivista italiana della previdenza sociale, 1957, p. 359; C. Lega, La sicurezza sociale nelle comunitàeuropee, in ...
Leggi Tutto
PANEUROPA
Carlo Antoni
. È l'idea di un'unione degli stati europei, sorta, si può dire, già al momento del tramonto del concetto medievale di "cristianità".
Il primo che si sia posto il problema dell'Europa [...] . Il Coudenhove Kalergi esclude dalla comunitàeuropea la Russia e la Turchia e nel 1926 ha fatto un'eccezione per l'Inghilterra, che ha ammesso a far parte dell'unione doganale, mantenendo però l'esclusione dell'Impero britannico.
Il movimento è ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] commissioneeuropeo volta ad attenuare il persistente stato di oppressione in cui giacevano le comunità cattoliche del mondo comunistacomunità politiche, e i rapporti dei cittadini e dellecomunità nazionali con la comunità mondiale. Il nocciolo dell ...
Leggi Tutto
SISTO V, papa
Silvano Giordano
SISTO V, papa. – Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto [...] province cismontane e membro dellacommissione incaricata di introdurre la quelli delle coste prossime all’Africa e per quelli delle altre isole europee e africane dell’ Fiumara, è indice della crescita dellacomunità, che durante il pontificato ...
Leggi Tutto
PAOLO IV, papa
Alberto Aubert
PAOLO IV, papa. – Gian Piero Carafa nacque il 28 giugno 1476 a Capriglia (Avellino) da Giovanni Antonio, barone di Sant’Angelo della Scala, e da Vittoria Camponeschi.
Una [...] delle diocesi, avviando la riforma disciplinare di conventi e monasteri, convocando una commissione anche le comunità ebraiche dello Stato della Chiesa, d’Italia, con documenti diplomatici inediti, in Rivista europea, VIII (1877), pp. 219-247; G. ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] informati da Venezia dellecommissioni segrete dirette al pp. 333 ss. (pp. 333-374); sulla comunità ebraica veneziana tra '500 e '600 cf., in e 61-62.
254. G. Cozzi, Venezia nello scenario europeo, pp. 21-22.
255. Sulla questione di Aquileia cf ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] ora inviano a Sua Maestà il primo presidente per ricevere le commissioni e conservano solo un'inutile formalità". Si converrà: in pochi ai conflitti, è richiamo ai valori comunidella civiltà europea e cristiana, laddove, nella lotta antiturca ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] club europei in Borsa è di 4360 miliardi di lire. Nel 2001, importanti aziende dellacomunicazione e dell'entertainment di manifestazioni sportive", passato all'esame dellaCommissione Giustizia della Camera dei Deputati nel 1999. Ancora una ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] la vittoria sul Torino. La commissione giudicante assolve i giocatori, ma 1976 (Coppa di Lega) e l'unica conquista europea, la Coppa delle Coppe, al 1970 (2-1 ai polacchi del del 21 agosto 1898 su impulso dellacomunità portoghese di Rio de Janeiro. La ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...