Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] e proliferarono le iniziative anche da parte dellecomunità protestanti38. Nel novembre del 1887 Leone XIII 607.730), più la Commissione pontificia per la Russia (altri 200.000). Si calcolava poi che tra tutti i missionari europei sparsi per il mondo ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] della popolazione europeacomunemente definita psicopatica o sociopatica", laddove ‟la somiglianza dei pazienti europei politico nigeriano, l'ex segretario generale dellaCommissione economica per l'Africa delle Nazioni Unite, Adebayo Adedeji. Egli fu ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali e migrazioni interne
Enrico Pugliese
Il crocevia: un quadro generale
Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...] sviluppo economico e di crescita civile e dell’ormai prossima costituzione del Mercato comuneeuropeo. Anche in Germania, così come in presentano alla commissione tedesca la forza lavoro nella quantità e qualità stabilite. La commissione tedesca, da ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] scetticismo con cui un Monnet e uno Schumann guardavano ad una Comunitàeuropea del carbone e dell'acciaio cedette il passo a un'accettazione realistica della situazione esistente. L'Europa occidentale stava ritrovando forza sufficiente per affermare ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] equilibrato, improntato al bene comune, tenuto in tutta la vicenda ; e anche i lavori dellacommissione cardinalizia istituita dal papa non conciliare e i rapporti con le principali monarchie europee e principati italiani, oltre a Die Römische Kurie ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] il fabbisogno dellecomunità nomadi della Scizia si fiale e armi lavorate in botteghe urartee su commissione di guerrieri scitici. Tra i reperti più dell'XI secolo, tribù di Kipchak (i Polovci delle fonti russe, i Comani delle fonti europee) ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] gius civile, o perché accanto alla commissione dei revisori agli statuti avevano preso nei maggiori tribunali delle monarchie europee. La nuova della ricchezza che il patriziato accumulava. Portare la voce dello Stato dentro la vita dellacomunità ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] un concorso per le più interessanti fotografie della volta celeste; alla Commissione, di cui appunto faceva parte Dubuffet automatici e, dotato di molteplici dirette esperienze della cultura europea, comunicò alcune idee del surrealismo a Pollock e a ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] medica a una commissione di esaminatori nominati europea avrebbe potuto sostituire i rimedi praticati dagli sciamani indigeni e, al tempo stesso, avrebbe contribuito a ridurre il loro carisma spirituale agli occhi dei membri dellecomunità ...
Leggi Tutto
Culture e pratiche del dono e della solidarietà
Fabio Dei
Una premessa e una sintesi
Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] la finalità di «perseguire l’interesse generale dellacomunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei risultati delle ricerche condotte per la Commissioneeuropea da Eurobarometro (2010), riguardo la percentuale di cittadini europei che ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...