Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] delle minoranze indigene discriminate e marginalizzate.
La politica multiculturalista iniziò in Canada, come reazione all'istituzione di una Commissione la politica dell'immigrazione.
L'ingresso della Gran Bretagna nella ComunitàEuropea, negoziato ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] dello stesso Comitato di Basilea; ma intanto l’impegno dellacomunità ) adeguati a prevenire la commissione dei reati e se si 2007 n. 231, ottemperando ad altro specifico contenuto delle direttive europee, ha integrato il codice penale con l’art ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] caso ad esempio delle risoluzioni, conclusioni o dichiarazioni approvate dalle istituzioni politiche, in specie dal Consiglio o dal Parlamento europeo; degli orientamenti, comunicazioni o linee direttrici adottati dalla Commissione e ancora dei ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] delleCommissioni ausiliarie di Antichità e Belle Arti.
La Rivoluzione Francese e Napoleone
Le guerre dell'armata rivoluzionaria contro le monarchie assolute europee , andavano conservati per il vantaggio dellacomunità. Fu così deciso che le ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] nel rispetto dell'evoluzione dottrinale e operativa dell'Alleanza Atlantica e delle politiche europee di difesa e sicurezza comune.
Dopo ministro della Difesa ricordò alla Commissione Difesa della Camera che il progressivo esaurimento della ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] seguito di questi sviluppi e delle preoccupazioni per l'aumento della criminalità a Londra espresse da una commissione parlamentare istituita ad hoc nel Unico, gli Stati membri dellaComunitàEuropea (l'attuale Unione Europea) si resero conto che la ...
Leggi Tutto
L’Ateneo Veneto
Giuseppe Gullino
A pronunciarli, o leggerli, i nomi dell’Ateneo Veneto e dell’Istituto Veneto possono far pensare a due realtà molto simili tra loro. La qual cosa, per quanto attiene [...] specifica commissione di soci (tra essi, il prelodato Damerini) onde procedere al ritorno e al riordinamento delle opere sulle comunitàeuropee, il quale dal ’56 attivava corsi di istruzione e aggiornamento per funzionari dellaComunitàEuropea); nel ...
Leggi Tutto
L’euro: una moneta senza Stato
Claudio Sardoni
Il 1° gennaio 1999, con l’assunzione da parte della Banca centrale europea (BCE) della piena responsabilità della politica monetaria dei Paesi dell’area [...] alla realizzazione degli altri obiettivi dellaComunitàeuropea (elevata occupazione, crescita, 32.
N. Jabko, In the name of the market. How the European commission paved the way for monetary union, «Journal of European public policy», 1999, ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] dell’identificazione delle sigarette contraffatte da parte delle dogane europee, un particolare rilievo assume l’accordo stipulato, nel luglio del 2004, tra la Commissioneeuropea anche nell’area dei manufatti comunemente definiti high-tech. Ancora ...
Leggi Tutto
Pena di morte
Giorgio Marinucci
La pena di morte in bilico
Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, [...] , che il divieto della pena di morte per i reati comuni assurse, all’art. 27, 4° co., della Costituzione, al rango l’Unione Europea ha presentato, senza successo, progetti di risoluzione sulla pena di morte presso la Commissionedelle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...