Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] attiva alla vita della famiglia e dellacomunità.
Un'azione diretta , aggiornate periodicamente dalla Commissione unica del farmaco (CUF riguarda la risposta alle aspettative. Gli altri paesi europei sono classificati: il Portogallo al 12° posto, ...
Leggi Tutto
Giovanni Bianco
Abstract
Il contributo muove da brevi cenni sulla storia dei diritti politici, soffermandosi poi sul riconoscimento di essi nell’ordinamento costituzionale italiano, con particolare [...] (dall’VIII alla XI), si sono bloccati presso la commissione Affari costituzionali, non approdando mai in Aula. Se è a quanto previsto all’interno dei “Principi fondamentali comunidell’Unione europea in tema di integrazione”, adottati dal Consiglio ...
Leggi Tutto
La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europeidella sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] o meno futuribili, includono l’elezione diretta del presidente dellaCommissione, un generale rafforzamento dei meccanismi di accountability e i principali Paesi europei mantengono alcune specificità, a dispetto dellacomune collocazione in processi ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] numerosi documenti. Nel 1988 la Commissione per la Pastorale delle migrazioni e del turismo, voluta delleComunità ebraiche italiane, l’Unione cristiana evangelica battista d’Italia e la Chiesa evangelica luterana in Italia.
10 G. Battaglia, Europei ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] prima, nel 1985. In particolare, la Commissioneeuropea ha sviluppato un programma della durata di quindici anni (1985-2000) ingiustificata, da parte dei Paesi membri dellaComunitàeuropea, delle clausole di salvaguardia che bloccavano prodotti GM ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] e in Cassazione, la proposta avanzata dalla commissione fissava il tempo massimo della sospensione in due anni dopo la sentenza di (membri, organi o funzionari di Stati Esteri, “Comunitàeuropee” e Corte penale Internazionale), truffa aggravata per il ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La voce accenna alle origini e alle ragioni della rigidità costituzionale e poi della garanzia di questa attraverso la giurisdizione, nelle varie forme che ha assunto. Nel nostro [...] , l’Human Rights Committee (CHR), l’African Commission on Human Rights (ACHR).
Al tempo stesso, un vasto movimento volto ad eliminare alcune delle cause economiche dei conflitti si è sviluppato. Le Comunitàeuropee ed ora l’UE vuole fondare un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali
John Krige
Reazioni internazionali
La collaborazione scientifica internazionale è il risultato di un'azione sociale. La [...] con gli scienziati europei, in particolare con Edoardo Amaldi (1908-1989), l'erede di Enrico Fermi come capo dellacomunità dei fisici italiani quando Lewis Strauss fu nominato a capo dellacommissione statunitense per l'energia atomica, furono ...
Leggi Tutto
Stefano Manacorda
Abstract
L’Unione europea incide in profondità sulla conformazione dei sistemi penali nazionali, definendo oggetti e tecniche di tutela in un numero crescente di settori e imponendo [...] esercizio di una competenza penale dellaComunitàeuropea diretta a determinare “il tipo e il livello delle sanzioni penali” (C. giust., 23.10.2007, C-440/05, Commissione c. Consiglio, al di fuori dello specifico settore dell’ambiente; C. giust, 13 ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Viene esaminato il regime dei beni culturali, muovendo da una prospettiva storica. Sono esposte le nozioni giuridicamente rilevanti, la disciplina e l’organizzaione amministrativa [...] poi divenne la Direzione generale delle antichità e belle arti, le Commissioni consultive conservatrici dei monumenti d’arte e d’antichità in ciascuna provincia e gli Ispettori nei comuni maggiori. L’inserimento dell’ufficio competente nel dicastero ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...