Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] in tale senso è stato lanciato da tutti i principali organismi economici internazionali (OECD, IMF, IME, CommissioneEuropea).
Il dibattito sulle prospettive del sistema pensionistico ha innescato un processo di forte ristrutturazione del quadro ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] tutti i programmi offerti per un determinato numero di volte. Per tener conto dei grandi cambiamenti in atto la Commissioneeuropea ha presentato nel maggio 2015 un documento (A digital single market strategyfor Europe) articolato in tre linee guida ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] La veloce diffusione del termine governance ha portato alla stesura di un Libro Bianco da parte della Commissioneeuropea per chiarirne il significato e unificarne l'uso. Istituzioni, regole e processi, costituiscono gli ingredienti della governance ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Costa
(XXXIV, p. 474; App. II, II, p. 1030; III, II, p. 990; IV, III, p. 693)
All'approssimarsi della fine del 20° secolo, i t. rimangono una delle principali sfide per la mente umana [...] di informazioni semplici ed essenziali destinate a diventare parte del bagaglio culturale di ogni operatore sanitario.
Anche la CommissioneEuropea ha ritenuto di dover continuare la propria azione in questo campo, e a fine 1995 il Parlamento di ...
Leggi Tutto
MERCATI AMBIENTALI.
Agime Gerbeti
– Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] Union Allowances, le unità commerciabili del sistema) all’inizio del 2013 era di 2,1 miliardi di quote. La Commissioneeuropea prevedeva che, in assenza di un intervento, tale eccedenza sarebbe rimasta costante al 2020; a gennaio 2015 ha pertanto ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] elevato impatto emissivo.
Lo sviluppo del mercato del gas europeo è stato ulteriormente disciplinato con il regolamento 2010/994/ di petrolio liquefatto (GPL).
Webgrafia: Commissioneeuropea, Comunicazione sulle priorità per le infrastrutture ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] elettrica dell’8% con un miglioramento dell’efficienza energetica.
Unione Europea. – L’UE è il principale e più attivo soggetto trade, statistical pocket guide, Luxembourg 2015.
Webgrafia: Commissioneeuropea, Libro verde: un quadro per le politiche ...
Leggi Tutto
ILLEGALITA, ECONOMIA DELLA
Gianluigi D'Alfonso
ILLEGALITÀ, ECONOMIA DELLA. – Economia sommersa, illegale e criminale. Misurazione dell’economia illegale. Flussi illegali di capitale. Flusso attraverso [...] di circolazione dei relativi proventi.
Misurazione dell’economia illegale. – Gli organismi internazionali ed europei (Commissioneeuropea, IMF, International Monetary Fund, OECD, Organisation for Economic Cooperation and Development, Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Il dibattito relativo all’operatività nel nostro ordinamento del divieto di a. del d. si è sviluppato mostrando andamenti fortemente ciclici: a periodi, anche lunghi, nei quali l’interesse, non solo scientifico, [...] di lealtà reciproca tra contribuente e fisco (cfr. Corte di giustizia europea, 21 febbr. 2006, C-255/02, Halifax), la Cassazione, prescritto dalla delega, alla raccomandazione della Commissioneeuropea sulla pianificazione fiscale aggressiva nr. 2012 ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] , in particolare Russia (147,7 Gm3, 2014), si conferma un fattore critico per la sicurezza energetica. La Commissioneeuropea ha in atto in merito programmi di diversificazione degli approvvigionamenti (fornitori, percorsi e modalità) in linea con la ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...