– Nuove modalità di sviluppo. Dalla crisi alla rinascita. Linee di tendenza internazionali. Bibliografia
Nuove modalità di sviluppo. – Dalla crisi alla rinascita. – La f. ha rappresentato la modalità di [...] esportatore di tecnologia. I progetti TEN (Trans European Network) e PAN (Pan European Network) elaborati dalla Commissioneeuropea hanno previsto significativi finanziamenti agli Stati membri per il potenziamento delle f. e programmato lo sviluppo ...
Leggi Tutto
MACEDONIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato interno dell’Europa sud-orientale. La popolazione, secondo [...] preoccupazione dai Paesi dell’area a causa dell’alto numero di domande d’asilo. Il governo macedone e la Commissioneeuropea iniziarono un dialogo ad alto livello sull’adesione nel marzo 2012, focalizzato sullo Stato di diritto, la riforma della ...
Leggi Tutto
La BCE e la crisi. L’attività della BCE dopo la crisi
La BCE e la crisi. – Istituzione di politica monetaria dei diciannove Paesi dell’Unione Europea (UE) che, al 2015, aderiscono all’euro (Austria, Belgio, [...] 19 milioni nella sola zona euro). La BCE, che insieme al Fondo monetario internazionale e alla Commissioneeuropea costituisce la cosiddetta troika (termine traslato dal cosiddetto triumvirato del governo degli Stati comunisti, composto dai capi ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare costituito dall’isola omoni ma, situata nel Mediterraneo [...] Il governo di Nicosia fu quindi costretto a chiedere l’intervento della cosiddetta Troika (Commissioneeuropea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale). I negoziati con le istituzioni internazionali furono inizialmente frenati dal ...
Leggi Tutto
Aeromobile a pilotaggio remoto (APR), dall’inglese propriamente «fuco», «pecchione» e per estensione «ronzio», per via del fatto che i d. in volo sono particolarmente silenziosi e da terra sono percepiti [...] direttiva fanno riferimento in sequenza discendente la normativa dell’Unione Europea che denomina i d. remotely piloted aviation systemse per Meetings/UAS/Documents/Circular%20328_en.pdf; Commissioneeuropea: http://ec.europa. eu/transport/newsletters ...
Leggi Tutto
Espressione con cui ci si riferisce ad accumuli di rifiuti di dimensioni estremamente notevoli, prevalentemente composti da materiale plastico, concentrati in diverse aree oceaniche. A partire dalla scoperta [...] studia la distribuzione dei rifiuti plastici di concerto con la spedizione Pangea e la campagna Safe planet delle Nazioni Unite. Nella stessa direzione si muove il Marine strategy framework directive, attivato nel 2008 dalla Commissioneeuropea. ...
Leggi Tutto
STIGLITZ, Joseph Eugene
Stefania Schipani
Economista statunitense, nato a Gary (Ind.) il 9 febbraio del 1943. Considerato uno dei più autorevoli economisti del mondo, nel 2001 ha ricevuto il premio [...] della Repubblica francese – sulla scia della conferenza internazionale di Bruxelles Beyond GDP (2007) organizzata da Commissioneeuropea, Parlamento europeo, Club di Roma, OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) e WWF (World ...
Leggi Tutto
Corte di giustizia dell’Unione Europea
È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE), con sede nella città di Lussemburgo. Ha funzioni giurisdizionali. Sebbene sia una istituzione unica, è articolata [...] La Corte ha essenzialmente tre funzioni. In primo luogo, essa giudica sui ricorsi per la violazione dei Trattati comunitari, proposti dalla Commissioneeuropea o da uno Stato membro. Se la Corte accerta l’inadempimento, lo Stato è tenuto a porvi fine ...
Leggi Tutto
(WEF) Fondazione no profit con sede a Cologny (Svizzera), istituita nel 1971 su iniziativa dell’economista tedesco K.M. Schwab con il patrocinio della Commissioneeuropea con l’obiettivo di dibattere [...] temi economici di stringente attualità e di promuovere a livello mondiale lo sviluppo economico e sociale. A tal fine, la fondazione organizza incontri tra leader politici, soggetti economici ed esponenti ...
Leggi Tutto
Uomo politico portoghese (n. Lisbona 1956). È stato presidente del partito socialdemocratico (1999-2004) e primo ministro (2002-04). Nominato nel 2004 presidente della Commissioneeuropea, è stato riconfermato [...] di turno dell'Unione Europea A. Merkel la europea insieme al raggiungimento degli obiettivi comuni stipulati al momento della nascita dell'Unione Europea. Il 1° novembre 2014 è stato sostituito nella carica di presidente della Commissioneeuropea ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...