Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] di Miro Cerar ha approvato un provvedimento che consente all’esercito di coadiuvare le forze di polizia nella gestione dell’ordine pubblico e si è impegnato a rispettare il piano di ricollocamento dei migranti stabilito dalla Commissioneeuropea. ...
Leggi Tutto
Vedi Grenada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Quando nel 1974 ottenne l’indipendenza dal Regno Unito, l’isola di Grenada divenne il più piccolo paese indipendente dell’emisfero occidentale. [...] Credit Facility ha fornito aiuti pari a 3,9 milioni di dollari, e l’Unione Europea, che ha inserito Grenada nel programma Vulnerability Flex – adottato dalla Commissione per sostenere in tempo di crisi i paesi di Africa, Caraibi e Pacifico (Acp Group ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] ampi spazi regionali. È significativa a questo proposito la sorte toccata ai ‛libri', decisa nel 1993 dalla Commissione delle Comunità Europee per promuovere la riflessione e il dibattito sulle sfide del XXI secolo e sui modi per affrontarle: questi ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] e ‛su ricorso degli Stati'. Individui e gruppi privati sono ora invece legittimati ad agire davanti alla Commissioneeuropea dei diritti dell'uomo, per ottenere protezione contro violazioni dei loro diritti proclamati dalla Convenzione, perpetrate da ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] regionale, la più importante è la Comunità Economica Europea, soprattutto per la politica agricola che è riuscita a se stessi, e quelli da tenere in osservazione.
Alla Commissione per la Popolazione delle Nazioni Unite, riunita a New York nel ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina, indipendente dal 1991, ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico che ha condizionato le sue relazioni tanto con [...] dal Fondo monetario internazionale il 30 aprile 2014.
Come segno di un nuovo riavvicinamento l’Ucraina e la Commissioneeuropea hanno contemporaneamente firmato il 27 giugno 2014, e poi ratificato in settembre, l’Accordo di associazione e libero ...
Leggi Tutto
Ritratto delle cose della Magna e altri scritti sulla Germania
Raffaele Ruggiero
«Nella Magna non si è fatta conclusione veruna», recitano alcune righe (poi cassate) di una lettera dei Dieci indirizzata, [...] a Verona; al secondo provvide M. recandosi in commissione a Mantova e a Verona tra metà novembre e , nel novembre-dicembre 1509, e in generale l’evolvere della politica europea fino alla primavera-estate del 1512. Si legge in una copia manoscritta ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia è uno stato dei Balcani occidentali dichiaratosi indipendente dalla Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia nel 1991. Tale atto [...] su base annua del numero dei senza lavoro. Nel gennaio 2014 il Consiglio ECofin dell’Unione Europea, approvando una richiesta della Commissioneeuropea, ha aperto nei confronti di Zagabria una procedura di infrazione per deficit eccessivo a seguito ...
Leggi Tutto
Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull'Unione Europea e il Trattato che istituisce la Comunita Europea
Pier Virgilio Dastoli
Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull’Unione Europea [...] un accordo politico che desse garanzie sul piano del rispetto di quei valori o che assicurasse il mantenimento della Commissioneeuropea con la composizione di un membro per Paese. Sulla base di quest’accordo, che sarà trascritto in norme vincolanti ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali indipendente dal 2006. La sua giovane storia è strettamente legata a quella della vicina Serbia. [...] prospettive del paese sono soprattutto le riserve ribadite il 16 ottobre 2013 anche dalla Direzione generale allargamento della Commissioneeuropea (Dg Elarg) nel suo Progress Report per l’alto livello di corruzione e la fragilità dello stato di ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...