Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] rispettive strategie finanziarie, la percentuale di investimenti verdi nei loro portafogli rimane ancora troppo bassa e, secondo la CommissioneEuropea, si aggira tra l’1 e il 2%.
Gli strumenti della finanza verde possono essere sia tradizionali che ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Le ripetute crisi politiche derivanti dagli arrivi di persone in cerca di asilo, le condizioni drammatiche dei viaggi e le tragedie umanitarie che li colpiscono hanno contribuito a [...] delle frontiere, anche in Slovenia. Rispondendo all’allarme dato da questi paesi, il 25 ottobre il presidente della Commissioneeuropea ha convocato a Vienna un vertice dei capi di governo della Grecia, degli stati dei Balcani occidentali, dell ...
Leggi Tutto
Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] questa tecnologia. È così nato EGEE, il programma Enabling Grid for E-sciencE, una serie di progetti finanziati dalla CommissioneEuropea, che si avvale di ricercatori e ingegneri da centinaia di istituzioni e industrie di 50 paesi.
Oggi EGEE mette ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] cambi, e con le politiche monetarie nazionali. La decisione che si fece strada nei governi europei, sotto l'impulso del presidente della CommissioneEuropea, Jacques Delors, fu di muovere verso un'unione economica e monetaria, caratterizzata da un ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] autorizzazione al rilascio. La coesistenza di colture geneticamente modificate con le altre colture è prevista dalla raccomandazione della Commissioneeuropea n. 556 del 23 luglio 2003. I nuovi alimenti sono oggetto del regolamento n. 641/2004, che ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] posto e a un colossale sforzo logistico. I maggiori donatori dell'operazione sono stati gli Stati Uniti, il Giappone, la CommissioneEuropea, la Germania e l'Italia. Nel 2002, il WFP ha lanciato una nuova operazione di emergenza, della durata di nove ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] Francia, e l’avvio di misure che avrebbero dovuto portare a una notevole e durevole crescita economica. La posizione della Commissioneeuropea è rimasta costante: non vi è alcun conflitto tra questi due obiettivi, in quanto solo un ritorno a finanze ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] di riconoscimento di status, rafforzamento del sistema dei controlli) ha trovato conferma nella decisione del 5 ottobre 2012 della Commissioneeuropea, che ha considerato ‘equivalente’ il quadro giuridico e di vigilanza americano a quello dell’Unione ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] del mercato finanziario, dell’energia e del mercato del lavoro.
Alla Commissione economica eurasiatica, esplicitamente ispirata alla Commissioneeuropea, è stata affidata una fatica considerevole, consistente nell’armonizzazione degli standard ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La CommissioneEuropea vara un piano per la nuova politica [...] su tutto il territorio nazionale. In ottemperanza alla Direttiva comunitaria 2003/54, per la quale gli Stati membri dell’Unione Europea a partire dal 1° luglio 2007 devono mettere in campo misure adeguate per rendere i clienti domestici del mercato ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...