Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] mesi, finché USA e UE si convinsero a cercare di rilanciarlo prima delle elezioni americane e del rinnovo della CommissioneEuropea, eventi che avrebbero prodotto nuovi ritardi.
Dopo una serie di incontri a vari livelli, nei primi giorni di agosto ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] ’, secondo lo U.S. National Institute of Standards and Technology (NIST), o ‘molto serio’, secondo la Commissioneeuropea.
La terminologia utilizzata da Stati Uniti, Europa, Giappone e altri paesi avanzati può essere differente, ma essenzialmente ...
Leggi Tutto
Il consumo turistico nell'area versiliese nel dopoguerra
Elisa Tizzoni
La Versilia, regione turistica situata nella provincia di Lucca, rappresenta una delle destinazioni più note a livello internazionale. [...] La Versilia fornisce inoltre il proprio contributo al progetto NECSTour della Commissioneeuropea, lanciato nel 2006 con l’obiettivo di creare un network tra regioni europee impegnate nella promozione del turismo sostenibile, all’interno del quale la ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] anche la copertura mobile. Anche l’Agenda Digitale dell’Eu, il percorso verso l’integrazione digitale indicato dalla Commissioneeuropea per gli stati membri, sembra dare ormai per scontato il superamento di questo digital divide di prima generazione ...
Leggi Tutto
Fabio Roversi-Monaco
Federico Pierantoni
Fondazioni bancarie
La concretezza come ragione sociale
L'autonomia delle Fondazioni bancarie
di Fabio Roversi-Monaco
Il Consiglio di Stato trasmette al ministro [...] legge Tremonti e forse la bozza del successivo regolamento hanno contribuito in modo determinante alla pronuncia della Commissioneeuropea che con determinazione del 23 agosto 2002 ha sancito che talune misure fiscali introdotte dall'Italia nel 1998 ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Franca Ascoli Marchetti
Anna Maria Paolucci
Negli ultimi decenni, le acquisizioni scientifiche di discipline, quali la microbiologia, la biochimica, la biologia molecolare e l'ingegneria [...] digerita come qualsiasi altra. Tale posizione è stata ribadita nel 1993 e, nello stesso anno, anche la Commissioneeuropea per i prodotti veterinari, generalmente contraria all'uso degli ormoni in zootecnia, ha dichiarato che la somatotropina bovina ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] il riesame di circa 750 sostanze attive sulla base della valutazione effettuata dai vari Stati su incarico della CommissioneEuropea.
b) Aspetti sanitari
Nel processo di valutazione dei possibili effetti dei pesticidi, una grande importanza hanno gli ...
Leggi Tutto
MARCHIONNE, Sergio
Franco Amatori
Nacque a Chieti il 17 giugno 1952, secondo figlio di Concezio e Maria Zuccon. Il padre, di origine abruzzese, aveva intrapreso la carriera militare come carabiniere [...] governo, mentre in netta rimonta appariva il centrosinistra di cui Romano Prodi, finita l’esperienza di presidente della Commissioneeuropea, stava di nuovo per prendere la guida. Nell’anno precedente il sindacato, contro il tentativo del governo ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] e ottenere le tranches dei prestiti concessi dalla ‘troika’, i rappresentanti di Banca centrale europea (Ecb), CommissioneEuropea e Fondo monetario internazionale coinvolti nell’intervento sul debito greco. Le eccezionali misure di austerity ...
Leggi Tutto
Gli incentivi all’occupazione. La “Garanzia per i giovani” e le politiche attive
Pier Antonio Varesi
L’Unione europea è impegnata da tempo nella elaborazione di linee volte a fronteggiare la disoccupazione [...] alla disoccupazione giovanile: possibili vie d'uscita, cit.).
11 V. in proposito il Regolamento (CE) N. 800/2008 della Commissioneeuropea del 6.8.2008 sugli aiuti di Stato compatibili con il mercato comune.
12 Cfr. il Rapporto “Global Employment ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...