Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] Slovacchia, aderisce all’EU. Si tratta del quinto allargamento dell’EU.
Maggio 2006: La Banca centrale europea e la Commissioneeuropea propongono l’adesione della Slovenia all’eurozona.
Gennaio 2007: Adozione dell’euro.
Dicembre 2007: Adesione agli ...
Leggi Tutto
MEDI, Enrico
Vittorio De Marco
– Nacque il 26 apr. 1911 a Porto Recanati da Arturo, medico, e da Maria Luisa Mei.
Durante la prima guerra mondiale la famiglia si trasferì a Belvedere Ostrense, paese [...] scientifiche, intitolato «Le avventure della scienza».
Nel 1958 l’Italia lo indicò come suo commissario e vicepresidente nella Commissioneeuropea per l’energia atomica (Euratom).
A causa dell’assenza per motivi di salute del presidente, il fisico ...
Leggi Tutto
Qualità della vita
Roberto Cipriani
La locuzione qualità della vita indica la percezione che i soggetti hanno delle loro possibilità di usare al meglio le disponibilità, sia economiche sia culturali [...] (legate soprattutto alla dimensione psicofisica, nel cosiddetto tempo libero).
In questi ambiti specifici la CommissioneEuropea ha finanziato dal marzo 1998 un progetto triennale, denominato Eureporting, mirante a sviluppare ricerche comparate ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia è uno stato dei Balcani occidentali dichiaratosi indipendente dalla Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia nel 1991. Tale atto [...] durato 6 anni. Questa situazione ha condotto nel gennaio 2014 il Consiglio Ecofin ad approvare una richiesta della Commissioneeuropea di apertura di una procedura di infrazione per deficit eccessivo nei confronti di Zagabria, in seguito alla quale ...
Leggi Tutto
L’espressione diritti linguistici si riferisce al diritto di singole persone o di collettività a usare la propria lingua nativa, anche nel caso di una lingua diversa da quella ufficiale o standard: per [...] Arfè del 1981, volta alla valorizzazione del patrimonio culturale e linguistico delle regioni europee. Recentemente, la Comunicazione della CommissioneEuropea sul multilinguismo (2005) ha collegato il multilinguismo a una cultura più aperta e ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cecoslovacchia, stato indipendente dall’Impero austro-ungarico dal 1918 e appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa orientale [...] Fico ha inoltre minacciato Bruxelles di portarla dinanzi alla Corte di giustizia europea, facendo ricorso contro qualsiasi decisione esecutiva da parte della Commissioneeuropea circa il sistema di quote obbligatorie dei migranti per ogni singolo ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali indipendente dal 2006. La sua giovane storia è strettamente legata a quella della vicina Serbia. [...] sulle prospettive del paese sono soprattutto le riserve più volte ribadite dalla Direzione generale allargamento della Commissioneeuropea (Dg Elarg) riguardanti corruzione e fragilità dello stato di diritto. Queste criticità fanno ipotizzare un ...
Leggi Tutto
Alessio D'Auria
Urbanizzazione e politica energetica: il caso Germania
Nel 2010, per la prima volta, il numero di abitanti delle aree urbane ha superato quello di residenti rurali: oltre il 50% della [...] con una significativa riduzione dell’input di energia fossile e di materiali e dell’output di rifiuti. Secondo la CommissioneEuropea è proprio l’edilizia il settore con le maggiori possibilità di risparmio energetico; l’obiettivo è di ridurre nel ...
Leggi Tutto
Nadia Fiorino
Emma Galli
Italia, pietra dello scandalo
Secondo il rapporto della Commissioneeuropea, l’Italia è divisa anche dalla corruzione: Trento e Bolzano e Valle d’Aosta si allineano con i paesi [...] ha dimostrato lo studio condotto nel 2010 dall’Università di Göteborg per conto del Quality of government institute della Commissioneeuropea.
Il livello di corruzione del nostro paese appare invece meno allarmante ma stabile nel periodo 2006-11 se ...
Leggi Tutto
Pier Virgilio Dastoli
Juncker ostaggio dei falchi
Le ottave elezioni europee hanno registrato una battuta d’arresto per i movimenti anti UE (a parte Francia e Gran Bretagna). Ma resta la spaccatura tra [...] fra i paesi membri dell’Unione.
La formazione della nuova Commissioneeuropea, sulla base del metodo degli Spitzenkandidaten adottato da tutti i partiti europei per rafforzare il ruolo del Parlamento europeo contro il Consiglio, è stata già in parte ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...